• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
venerdì, 8 Dicembre 2023
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Attualità

Un Museo permanente per ricordare Falcone e Borsellino

di admin
16 Novembre 2023
in Attualità, Mafia
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
www.ilgiornalettismo.com

www.ilgiornalettismo.com

Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Un Museo permanente per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino uccisi per mano della mafia, un’iniziativa promossa dalla Giunta distrettuale dell’ANM di Palermo.

www.ilgiornalettismo.com
www.ilgiornalettismo.com

Il Museo che ripropone la ricostruzione dell’ufficio nel quale Giovanni e Paolo svolsero la loro attività per diversi anni, si propone la rappresentazione di un luogo di memoria permanente, rivolto non solo agli addetti ai lavori ma alla collettività intera, sarà presentato il 24 maggio 2016 alle ore 12 nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia.

Ma come ogni anno diverse sono le iniziative promosse e realizzate che partono dalle piazze di tutta Italia, si muovono in televisione con il palinsesto Rai che dedica trasmissioni a tutto spiano dedicate a chi ha lottato contro il sistema mafioso come Rosario Livatino o Boris Giuliano, ma la marcia contro la mafia si muove anche attraverso i social network infatti sarà possibile seguire gli eventi in diretta sul profilo Twitter della manifestazione 23 maggio e su quello del Miur. Gli hashtag usati: #23maggio e #PalermoChiamaItalia. Per la prima volta sarà possibile usare anche un’app, realizzata dagli studenti dell’Istituto “Europa” di Pomigliano d’Arco (Napoli), per essere informati su tutte le iniziative e seguire i principali momenti della giornata di Palermo in streaming.

RELATED STORIES

risoluzione sulle armi autonome

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la prima risoluzione sulle armi autonome

7 Dicembre 2023
aumento di povertà sanitaria

Il Rapporto “Donare per curare” fa emergere un aumento di povertà sanitaria

7 Dicembre 2023

In questi casi è fondamentale saper usare i nuovi mezzi di comunicazione, non lasciandosene sfuggire nemmeno uno, l’ideale sarebbe portare avanti questi progetti e farli girare sempre e non soltanto durante le giornate dedicate alle varie commemorazioni. Si dovrebbe lavorare con e per le nuove generazioni sempre.

Chiudo l’articolo con un’ importante eredità lasciataci da Giovanni Falcone che credeva nelle nuove generazioni e nella possibilità che queste possano cambiare le condizioni di una società vittima dell’organizzazione mafiosa e che quest’ultima rimane comunque un fenomeno umano e per questo è destinata a morire:

“Gli uomini passano, le idee restano”

Restano le idee di chi è deciso a cambiare e non accettare la prevaricazione di chi cura i propri interessi a discapito di altri.

Tags: ANMCommemorazione Falcone e BorsellinoFalcone e BorsellinomafiaMiurpalermo
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

risoluzione sulle armi autonome
Attualità

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la prima risoluzione sulle armi autonome

7 Dicembre 2023

L’ONU ha adottato la prima risoluzione sulle armi autonome; i cosiddetti “killer robots” avranno un...

aumento di povertà sanitaria
Attualità

Il Rapporto “Donare per curare” fa emergere un aumento di povertà sanitaria

7 Dicembre 2023

Il Rapporto “Donare per curare-Povertà Sanitaria e Donazione Farmaci” fa emergere come nel corso di...

Johansson e l’allarme attentati a Natale
Attualità

Le dichiarazioni di Ylva Johansson e l’allarme attentati a Natale

7 Dicembre 2023

Johansson e l’allarme attentati a Natale: la commissaria UE per gli Affari Interni ha parlato...

sparatoria di massa a Las Vegas
Attualità

Sparatoria di massa a Las Vegas nella University of Nevada

7 Dicembre 2023

Una sparatoria di massa a Las Vegas, avvenuta ieri alle 12 del pomeriggio (ore 21...

Prossimo articolo
Il giorno che fu della strage di Capaci

Il giorno che fu della strage di Capaci

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
risoluzione sulle armi autonome
Attualità

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la prima risoluzione sulle armi autonome

di Margherita De Cataldo
7 Dicembre 2023
la rabbia delle donne
Femminismo

La rabbia delle donne

di Martina Bassanelli
7 Dicembre 2023

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza
criticità del Mediterraneo per gli uccelli marini
Ricerca e Sviluppo

Le criticità del Mediterraneo per gli uccelli marini e la minaccia della plastica

di Ultima Voce
7 Dicembre 2023
Don Carlo Giuseppe Verdi La Prima alla Scala
Cultura

La Prima della Scala: il “Don Carlo” di Verdi tra arte, politica e polemiche

di Ultima Voce
7 Dicembre 2023

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.