• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
giovedì, 30 Novembre 2023
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Economia e Politica

Amiche e amici da casa mi voglio rovinare

di admin
21 Marzo 2018
in Economia e Politica
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
Amiche e amici da casa mi voglio rovinare

www.ilbuio.org

Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

Amiche e amici da casa mi voglio rovinare

Andare da Vespa con un foglio e una penna sarebbe stato troppo palese – anche se il plagio non è più reato è pur sempre biasimevole – quindi Renzi – per la stagione delle minchiate in saldo – ha preferito far diventare l’assemblea del Pd una televendita: “ Amiche e amici da casa mi voglio rovinare.  Offerta imperdibile : via Imu e Tasi dalla prima casa dal 2016 e a seguire taglio Irap e Ires e infine – per il grande botto delle elezioni del 2018 – taglio dell’Irpef sulle pensioni.”

In Italia quando di parla di abbassare le tasse sulla casa si fa sempre centro: siamo il paese con più immobili di proprietà, Berlusconi docet.

Così Renzi – da buon allievo e fingendo di non sapere che l’Imu si paga solo sulle case di lusso e seconde case – da vita a un nuovo – parole sue –  “patto con gli italiani” senza dirci però dove prenderà i soldi. Esattamente come Silvio.  Non c’è che dire … il ragazzo da soddisfazioni!

RELATED STORIES

Regolamentazione dell'A.I

Regolamentazione dell’A.I.: etica ed economia in Europa

30 Novembre 2023
responsabilità su giovani e salute a Rachele Scarpa

Elly Schlein affida la responsabilità su giovani e salute a Rachele Scarpa

30 Novembre 2023

Ora una piccola digressione sulle assemblee del Pd che da un po’ ricordano le allegre rimpatriate protonazionaliste  nella birreria Hofbräuhaus nel 1920:  le assemblee di  partito dovrebbero essere serie -vabbè non esageriamo – diciamo programmatiche va! Incentrate sul pluralismo delle voci, insomma democratiche … e non solo di nome;  ma se di botto  si trasformano nelle piazze di spaccio della megalomania demagogica di un populista sempre più berlusconizzato dobbiamo giungere alla conclusione che qualcosa non va! Quella non è più un’assemblea ma una campagna pubblicitaria, e Renzi dovrebbe prendere sul serio l’idea di affrontare un percorso di disintossicazione.

Tornando al taglio delle tasse annunciato per il prossimo triennio è inutile dire che ci stuzzicano i desiderata elencati da Renzi, ma nelle sue parole mancano sospettosamente i “come” e i “dove!”

Caro Matteo come e dove prenderai i soldi?  

Escludendo a priori che la Merkel gli abbia concesso un bonus  “lingua felpata”di circa 5 miliardi (tanto arriverebbe a costare solo il taglio delle imposte sulla casa) ci tocca fare due conti!

Partiamo dalla tanto sbandierata crescita.

Renzi vuole forse racimolare un gruzzoletto con le previsioni di crescita del Paese? A guardare i numeri tale ipotesi è piuttosto improbabile: infatti,  nonostante l’infinitesima percentuale di crescita (circa lo 0,3%) ,  Il Fondo monetario frena le aspettative e prevede (forse è meglio dire auspica) una crescita nel 2016 del 1,2% rispetto allo 1,5% ipotizzato dalla Banca d’Italia.

Ma qualunque percentuale  dello “zero virgola” non permetterebbe comunque allo stato di accumulare un risparmio tale da  abbattere la pressione fiscale, e anche ammettendo il miracoloso germogliare di un tesoretto dovremmo sempre ricordare al Governo che – prima di abbassare le tasse – dovrebbe pagare i debiti contratti dalla pubblica amministrazione (circa 76,5 miliardi euro) nonché la “rivalutazione delle pensioni”, secondo sentenza della Corte Costituzionale, e la proroga della decontribuzione per il lavoro stabile ( appena 9 miliardi in tutto).

Forse Renzi vuole tagliare le tasse abbattendo la spesa pubblica? Anche qui troveremmo notevoli difficoltà di realizzazione.

La Spendig Review è in realtà una chimera; sia perché in Italia non se ne è mai realizzata una seria e sia perché dei tagli statali orizzontali ( a volte anche indiscriminati e applicati senza un criterio logico) porterebbero conseguentemente ad un aumento delle tassazioni a livello locale.

E a questo proposito possiamo fare un esempio tanto lampante quanto pertinente: se il Governo taglia la Tasi sulla prima casa, una delle voci di entrata più corpose per i comuni, questi ultimi si troverebbero costretti ad aumentare altre imposte per recuperare i soldi persi. Quindi la Tasi uscirebbe dalla porta per rientrare dalla finestra. Più che un taglio delle tasse sarebbe un gioco di prestigio (non certo una novità dalle nostre parti).  Come non ricordare a tal guisa anche la “cosiddetta” abolizione delle provincie?

Allora dove si possono trovare i soldi per abbassare le tasse?

Un’altra ipotesi consisterebbe nel generare deficit  sforando il tetto del 3% imposto dall’Europa.  Ma è difficile che il fedelissimo Renzi arrivi ad inimicarsi la Germania e la Bce per tentare di soddisfare delle improbabili promesse elettorali.  Sì, ogni tanto ne parla e dice di battere i pugni, ma tra il dire e il fare … .

Dunque i dubbi restano: va bene la televendita, vanno bene le offerte speciali che, in pieno stile berlusconiano, si tramuteranno in “pacchi”, ma i soldi … a Renzi … chi glieli dà? Questa domanda, non so perché, mi inquieta un po’!

commenta: Amiche e amici da casa mi voglio rovinare

fonte foto: ilbuio.org

Tag: Renzi, Pd, Imu,Tasi,Irpef,pensioni, Irap, Ires,Tagli,Tasse, Governo, Riforme, assemblea Pd, Berlusconi, patto con gli italiani 

Tags: assemblea PdBerlusconiGovernoImuIrapIresIrpefpatto con gli italianiPdpensioniRenziriformeTagliTasiTasse
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

Regolamentazione dell'A.I
Economia e Politica

Regolamentazione dell’A.I.: etica ed economia in Europa

30 Novembre 2023

C'è disputa circa la regolamentazione dell'A.I. all'indomani della palesata intenzione di alcuni governi di voler...

responsabilità su giovani e salute a Rachele Scarpa
Economia e Politica

Elly Schlein affida la responsabilità su giovani e salute a Rachele Scarpa

30 Novembre 2023

La segretaria del PD, Elly Schlein, conferisce la responsabilità su giovani e salute a Rachele...

Allerta sull'Egitto
Economia e Politica

Allerta sull’Egitto: repressione in vista delle elezioni presidenziali

28 Novembre 2023

Amnesty International ha sollevato un'allerta sull'Egitto. Le elezioni presidenziali si stanno avvicinando e per questo...

Soltanto uno stato palestinese può salvare Israele
Economia e Politica

Soltanto uno stato palestinese può salvare Israele?

27 Novembre 2023

Il sionismo come colonialismo di insediamento è stato a lungo il quadro ideologico di riferimento...

Prossimo articolo
Alghe unicellulari al microscopio

Oceani in allarme rosso!

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sciopero della fame di Abir Moussi
Femminismo

Lo sciopero della fame di Abir Moussi durante i giorni di attivismo contro la violenza sulle donne in Tunisia

di Luisa Campazzo
30 Novembre 2023
Regolamentazione dell'A.I
Economia e Politica

Regolamentazione dell’A.I.: etica ed economia in Europa

di Luigi Di Vito
30 Novembre 2023

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza
Niger ha revocato la legge sulla migrazione Sportivi nigeriani finiscono per errore in un campo profughi bosniaco
Migrazione Umana

Il governo militare del Niger ha revocato la legge sulla migrazione approvata nel 2015

di Ambra Vanella
30 Novembre 2023
Sisifo e il macigno
Cultura

Sisifo: ascesa e caduta dell’ingannatore degli Dei

di Valeria Meazza
30 Novembre 2023

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.