• Contatti
  • Team
  • Cookie Privacy Policy
lunedì, 4 Dicembre 2023
Ultima Voce
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Mafia
    • Migrazione Umana
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultima Voce
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Attualità

E’ tutto merito di Pavlok, arriva il braccialetto contro i “lussuriosi”

di Ultima Voce
24 Maggio 2016
in Attualità
Tempo di letturaMin Lettura
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla parte di chi lotta per essere riconosciuto,
dell’essere umano e dei suoi diritti.
Contribuisci a preservare la libera informazione.

logo paypal

L’Azienda Intelligent Environments ha presentato da poco un nuovo dispositivo, indossabile, da sfoggiare come l’ultimo bracciale con diamanti incastonati di Dior, davvero, ma davvero davvero particolare. Tutto merito di Pavlok.

Pavlok

Posso smettere quando voglio. Sono io l’artefice della mia esistenza, che cavolo. Niente può causarmi una maledetta dipendenza.

RELATED STORIES

corea-del-sud-verso-il-divieto-graduale-della-carne-di-cane

Corea del Sud: verso il divieto graduale della carne di cane

2 Dicembre 2023
ageismo

Rivoluziona la tua carriera sconfiggendo l’ageismo

2 Dicembre 2023

Sono uscita di casa di prima mattina; preferisco, da sempre, l’arietta che mi solletica il collo, piuttosto che il sole bollente sulla pelle. Percorrevo distrattamente Via Roma, come da abitudine, quando qualcosa mi ha fatto sobbalzare il cuore nel petto; si trattava di 5 semplici lettere, impresse a carattere cubitale dinnanzi ai miei occhi, di un colore rosso vivo, pareva quasi sangue. Come se un agnellino fosse stato ucciso così, lì davanti alla vetrina, per avvertirmi che in quel negozio, proprio lì, dove mi trovavo io, erano iniziati finalmente i SALDI.

E quale donna non aspetta i saldi?

Potevo forse io, lasciare che quell’animaletto indifeso fosse morto per nulla? Mai e poi mai.

E’ così che ho varcato, a petto infuori, la soglia della mia boutique preferita; venendo immediatamente avvolta da quell’aria sbarazzina, che profumava di merce nuova, e prezzi infinitamente bassi.

Ecco, da un negozio, è segno di maleducazione uscire a mani vuote, e io non sono di certo una ragazza maleducata.

Vago da sempre per la città, armata della mia carta di credito rossa fiammante, che, certamente non è un caso, si abbina perfettamente alla scritta che mi martella nel petto. SALDI. SALDI, e ancora SALDI.

Non soffro di shopping compulsivo, solo preferisco sfruttare tutte le offerte che la vita mi offre, cogliere ogni grande occasione, e non rinunciare al prendi due paghi uno, neanche se moltiplicato per un centinaio di volte. Sarà sempre un affare. Esattamente come quelle mutandine con il pizzetto nere, in tinta con il mio nuovo Wonderbra, e anche quelle di una taglia in meno, in fondo quei due/tre chiletti voglio proprio perderli. E le decoltè rosse fiammanti, non potevo non prenderle. E anche la tutina da corsa fluorescente, non sia mai che io mi metta a fare sport, la vita salutare fa bene a tutti; e anche se ora come ora, indossandola, sembro un cotechino alla griglia, con quei due/tre/magari anche quattro, chilletti in meno, sembrerò una diva di Hollywood.

Ed ecco che, da persona estremamente educata quale sono, varco la soglia della mia boutique preferita carica di borse, borsette, borsine. Acquisti di ogni tipo, infilati in ogni dove, che mi pesano sui deboli bicipiti, come fossero macigni. Il sole mi brucia gli occhi, l’arietta ha ormai abbandonato ogni speranza, soffocata da un caldo impressionante. Esco sempre di casa di prima mattina, ma forse la scritta SALDI, mi ha fatto un po’ perdere la cognizione del tempo. Mi avvio lentamente verso casa, come un asino carico di merce; mi sento appesantita, ma percepisco nel mio petto l’eccitazione dei nuovi acquisti, friggermi il cervello. Di certo, la mia carta di credito, quella si, è decisamente più leggera.

Non ho un problema, no. Ma forse un piccolo aiuto non guasterebbe.

E’ qui che giunge in mio soccorso Ivan Pavlok, uno dei primi ricercatori ad aver dimostrato che alcuni comportamenti non troppo consoni, e le cattive abitudini delle persone, (anche se non si parla certamente di me), possono mutare e migliorare nel tempo, se questi vengono sottoposti a delle punizioni.

In commercio esistono già dispositivi in grado di eliminare il vizio del fumo, o la terribile onicofagia.

Sapevo, in cuor mio, che prima o poi, qualcuno avrebbe pensato anche a me.

Ed è qui che è arrivato lui a salvarmi, brevettando un dispositivo in grado di rilasciare una scossa di 340 volt a chi lo indossa, nel caso in cui questo soggetto sperperi in giro un po’ troppi soldi.

Ebbene, avete anche voi il brutto vizio di spendere un po’ troppo in rapporto alle vostre finanze?

Le avete davvero pensate tutte per cercare di porre rimedio a questo vostro Shopping compulsivo?

Udite, amiche donne, amanti del buon acquisto, Pavlok è qui per offrirci una soluzione, radicale, ma efficace. Questa nuova funzione permette di collegare il proprio braccialetto prezioso al conto corrente bancario, in modo che, se questo dovesse calare vertiginosamente, al di sotto della soglia prestabilita, allora si che sarebbero guai seri.

Una tortura autoinflitta?

Di certo non è stato il sole ardente sulla mi testa biondiccia, a farmi collassare, quella mattina. No di certo.Tutto merito di Pavlok.

Scherzi a parte. L’azienda Intelligent Environment assicura che la suddetta scossa non procurerà bruciature e dolori eccessivi, ma semplicemente avvertimenti, come piccole punizioni, che permettano al tuo sistema nervoso di rinsanire, e optare per la retta via. Lo stesso Pavlok tende a tutelarsi, suggerendo agli acquirenti di consultare un medico prima e durante l’uso del dispositivo.

Il nuovo braccialetto, ha incontrato, e di certo ancora si imbatterà in numerose polemiche, ma l’azienda IE è pronta a tutto; e ha per tanto sviluppato una ricerca, sulla base della quale ha creato il nuovo progetto. Dati certi assicurano che almeno un terzo dei giovani soffrirebbe del cosìdetto shopping compulsivo, e del conseguente terrore dato dal conto in bancario, per cui si preferirebbe far finta di niente, piuttosto che controllare quanto denaro effettivo si disponga su di esso, e quanto, dunque, se ne potrebbe effettivamente spendere.

I mille mezzi di pagamento, quali carte di credito, Apple pay, Google Pay, Poste Pay… Di certo non aiutano le persone “educate” come me, anzi, non fanno altro che allargare il già piuttosto gigantesco girone dell’inferno. Cosa diceva Dante a proposito di noi ShopAholic? I Lussuriosi.

Ah, certo, che siamo destinati a perire, trascinati da una bufera infinita, senza sosta, come in vita ci lasciammo trasportare dai vizi e le passioni sfrenate.

Ecco, spero che Pavlok possa salvarmi da questo triste destino, e condurmi verso la redenzione.

Niente paura, signore e signori, amanti del buon acquisto, è arrivato il braccialetto amico, in grado di mandarci qualche piccola scossa, se sforiamo il nostro maledetto budget.

Cosa aspettiamo, dunque, a lasciarci folgorare da questo nuovo dispositivo?

Esco sempre di casa di prima mattina, nel caso mi avvistaste collassata sul marciapiede, con mille acquisti alla mano… Niente paura! E’ tutto merito di Pavlok.

Tags: acquistiazienda Intelligent Environmentbraccialettobudgetdispositivogirone infernalelussuriosiPavlokscossashopAholicshopping compulsivo
CondividiTweetInviaCondividi

Iscriviti alla nostra newsletter

Può interessarti anche questo

corea-del-sud-verso-il-divieto-graduale-della-carne-di-cane
Attualità

Corea del Sud: verso il divieto graduale della carne di cane

2 Dicembre 2023

Il governo sudcoreano si prepara a porre fine al controverso mercato della carne di cane,...

ageismo
Attualità

Rivoluziona la tua carriera sconfiggendo l’ageismo

2 Dicembre 2023

Nel mondo del lavoro, l'età spesso è un ostacolo da superare. Le persone sperimentano pregiudizi...

congedo-mestruale-a-frosinone-un-passo-avanti-nel-welfare-scolastico
Attualità

Congedo mestruale a Frosinone, un passo avanti nel welfare scolastico

2 Dicembre 2023

In un'epoca in cui l'istruzione si evolve costantemente, l'Istituto di Istruzione Secondaria 'G. Sulpicio' di...

rapporto Censis 2023
Attualità

Rapporto Censis 2023, emerge un’Italia impaurita e “sonnambula”

2 Dicembre 2023

Dal Rapporto Censis 2023, il 57esimo rapporto, emerge un’Italia impaurita, che vede in tutto un’emergenza,...

Prossimo articolo
ForFour. I 4 miglior portieri delle Serie A

ForFour. I 4 miglior portieri delle Serie A

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i book ban negli Stati Uniti
Cultura

I book ban negli Stati Uniti e la censura

di Martina Bassanelli
3 Dicembre 2023
La Svezia di Kristersson
Economia e Politica

La Svezia di Kristersson tra immigrazione, criminalità e un futuro incerto

di Ultima Voce
3 Dicembre 2023

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza
Il prezzo della crisi climatica cambiamenti climatici e razzismo
Economia e Politica

Il prezzo della crisi climatica potrebbe essere di 5.000 miliardi di dollari in 5 anni

di Ultima Voce
3 Dicembre 2023
corea-del-sud-verso-il-divieto-graduale-della-carne-di-cane
Attualità

Corea del Sud: verso il divieto graduale della carne di cane

di Felicia Bruscino
2 Dicembre 2023

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…
fandangolibri1.png
chiarelettere11.png
WhatsApp-Image-2023-01-17-at-09.39.24-e16739484187331.jpeg
LOGO-FFF1.png
luis1.png
Logo_24ore1.png
moton1.png
UNITO1.png

Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Ricerca e Sviluppo
  • Economia e Politica
  • Interviste
  • Team
  • Contatti
  • Privacy Cookie Policy
  • Guide Utili

© 2020 - Ultima Voce. All Rights Reserved

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Politica
  • Ricerca e Sviluppo
  • Cultura
  • Interviste
  • Letture consigliate
  • Focus
    • Ambiente
    • Diritti Umani
    • Disabilità
    • Discriminazione
    • Femminismo
    • LGBTQ+
    • Migrazione Umana
  • Contatti
  • Team

© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.