Skip to content Menu
Sidebar
  • Home
  • Istantanee
  • Il Principe
  • Io Robot
  • Orizzonti
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Letture consigliate
  • Team
  • Contattaci

Autore: Valentina Volpi

  • Orizzonti
Posted on 26 Giugno 202226 Giugno 2022

L’editoria italiana oggi: lettura in crescita o in calo dopo la pandemia?

Secondo i dati rielaborati dall’Associazione Italiana Editori (AIE), nei primi quattro mesi del 2022 le librerie online hanno rallentato, mentre quelle fisiche sono tornate a essere il canale di vendita…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 26 Giugno 202226 Giugno 2022

La «restanza»: due giovani su tre vogliono rimanere nelle aree rurali d’Italia

Questo fenomeno è emerso dall’Associazione Riabitare l’Italia, la quale ha condotto un’indagine sui giovani (dai 18 ai 39 anni) e su ciò che li motiva a rimanere nelle aree interne…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 21 Giugno 202224 Giugno 2022

Patrizia Cavalli, la poetessa «nata per amare, per essere felice»

Patrizia Cavalli scompare oggi, 21 giugno 2022, a Roma, dopo aver lottato sette anni contro una malattia. Aveva 75 anni ed è stata delle più grandi poetesse della contemporaneità. Scrisse…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 19 Giugno 202221 Giugno 2022

Tra poesia e musicologia: la doppia anima di Amelia Rosselli

Una donna che si divise tra musica e poesia, scegliendo poi in definitiva quest’ultima. La poesia di Amelia Rosselli funge da custodia per i suoi stessi tormenti interiori. È stata…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 19 Giugno 202219 Giugno 2022

Etel Adnan: non è mai troppo tardi per diventare artisti

Non se ne parla spesso, ma Etel Adnan fu un’artista e poetessa libanese che unì pittura e scrittura, per lei espressioni di una stessa lingua. Sono proprio le lingue a…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 29 Maggio 202219 Giugno 2022

Comizi d’amore di Pasolini: la prima rielaborazione italiana di cinema verità

La prima rielaborazione italiana di cinema verità fu compiuta da Pasolini con Comizi d’amore, un documentario d’avanguardia a stampo sociologico che fotografò l’Italia degli anni Sessanta. Ispirato al cinéma vérité…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 25 Maggio 202225 Maggio 2022

Industria e cultura senza più confini: l’idea di comunità per Adriano Olivetti

Adriano Olivetti costruì “l’Atene degli anni Cinquanta” nella sua Ivrea. In una Italia scissa tra spinte capitaliste e socialiste, egli creò il primo modello di una comunità dove produzione e…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 25 Maggio 202214 Giugno 2022

Anna Achmatova, la poeta testimone del dramma della guerra

Anna Achmatova, fu una poeta russa nata nell’odierna Odessa nel 1889. Mise su carta le difficoltà di vivere e scrivere all’ombra della Rivoluzione bolscevica e successivamente dello stalinismo. Si distinse…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 18 Maggio 202214 Giugno 2022

Emilie Altenloh: la prima sociologa che studiò il cinema

Emilie Altenloh fu la prima donna nel campo della sociologia a svolgere una ricerca empirica sul cinema. Ebbe poco riconoscimento e la sua opera “Verso una sociologia del cinema” venne…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 13 Aprile 202212 Aprile 2022

Il genio di Sottsass attraverso gli occhi di Barbara Radice

Si conobbero a Venezia durante la Biennale del 1976 e si rincontrarono su un vaporetto. Lui le chiese di uscire a cena, lei non diede troppo peso all’invito ma, incuriosita,…

Continue Reading

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Next Page
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • Istantanee
  • Orizzonti
  • Io Robot
  • Il Principe
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Team
  • Contatti
  • GDPR Privacy Cookie Policy
Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttrice Responsabile: Elisa Ghidini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello
© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.
Magazine WordPress Themes by DesignOrbital
Top

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

Collaborations

24 ore business school www.ultimavoce.it

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società Sport stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi