Di calciatori longevi ce ne sono stati tanti, ma come Kazuyoshi Miura nessuno mai. L’attaccante giapponese alla soglia dei 51 anni (li compirà il prossimo 26 febbraio) ha firmato il rinnovo di contratto per una stagione con lo Yokohama FC, confermando ancor di più il record stabilito lo scorso anno.
Infatti l’ex Genoa si era già lasciato alle spalle un altro mostro sacro dei calciatori longevi, ovvero l’inglese Stanley Matthews (ritiratosi a 50 anni e 5 giorni). In attesa di qualche altro temerario over 50 (sarà veramente difficile vederne ancora), loro sono gli unici due uomini ad aver calcato i campi professionistici a questa “tenera” età.
Il calcio però ci ha regalato tanti altri casi di calciatori longevi, sia in Italia che all’estero. Partendo dal Bel Paese, i due portieri Ballotta (ha giocato la sua ultima partita in a 44 anni e 38 giorni) e Pierbon (ha lasciato il Cittadella a quasi 46 anni).
Naturalmente per gli estremi difensori è un po’ più semplice tenersi in forma e riuscire a garantire buone prestazioni in età avanzata, mentre per i giocatori di movimento la situazione è abbastanza differente, ma si possono comunque annoverare degli esempi calzanti.
Ryan Giggs è certamente uno dei primi nomi che affiora alla mente. L’esterno gallese del Manchester United ha sgroppato su entrambe le fasce fino a 41 anni dando sfoggio della sue qualità fuori dal comune. Nonostante l’enorme dispendio fisico è riuscito a mantenersi a livelli eccelsi fino all’ultimo giorno della sua memorabile carriera.
Un altro stacanovista del prato verde è senz’altro Javier Zanetti, storico capitano dell’Inter del triplete. Anch’egli come Giggs ha giocato fino a 41 anni e si è ritirato nel 2014. Meno offensivo ed estroso rispetto al suo collega, ma con carattere e carisma da vendere.
Meritano una menzione particolare altri due mostri sacri del nostro calcio, ovvero gli ex milanisti Maldini e Costacurta, che hanno vestito rossonero fino a 41 anni vincendo ogni trofeo possibile, tra cui la Champions League nel 2007.
L’ultimo in ordine di tempo è Totti, che si è congedato dalla Roma lo scorso 28 maggio di fronte ad uno stadio Olimpico gremito. L’ex capitano della Lupa ha appeso le scarpette al chiodo a 40 anni e 8 mesi, dopo aver dato praticamente tutto al club giallorosso.
Antonio Pilato