Con l’arrivo di settembre a Udine si aspetta con trepida attesa l’inizio dell’evento di FRIULI DOC che da sempre raduna palati da ogni parte del mondo pronti a degustare prelibatezze enogastronomiche.
La XXI edizione di FRIULI DOC 2015 partirà il 10 settembre e si protrarrà fino al 13 settembre.
Oltre 100 stand e altrettanti eventi accenderanno la più grande rassegna enogastronomica della regione in un’edizione simbolicamente dedicata all’Expo.
Il testimonial dell’evento sarà Bruno Pizzul, giornalista sportivo per oltre 15 anni, conosciutissimo commentatore delle partite della Nazionale italiana di calcio.
La manifestazione, sarà inaugurata giovedì 10 settembre alle 17.30 in piazza Libertà alla presenza degli amministratori e di tutti i protagonisti della kermesse, che per l’occasione si stringeranno intorno all’ospite d’onore Bruno Pizzul con la conduzione della presentatrice ufficiale, la giornalista Martina Riva. A firmare l’immagine simbolo dell’edizione 2015 l’illustratore friulano Gianluca Buttolo.
Piazza SAN GIACOMO cuore pulsante della manifestazione nota anche come piazza Matteotti, in collaborazione con Ersa Fvg, si trasformerà in un grande palcoscenico per show cooking, dibattiti, letture e presentazioni per imparare, ascoltare e scoprire tutti i segreti della tradizione enogastronomica friulana e non solo.
Dal venerdì alla domenica, nell’area show cooking, sfileranno, i più grandi chef italiani noti al grande pubblico televisivo, come la rodata coppia Daniele Persegani-Franca Rizzi, Fabrizio Nonis, Giovanna Wale, Alberto Tonizzo, Pejic Ilija, Alessandro Breda e Andy Luotto.
Saranno loro, con le loro ricette realizzate in diretta, a catturare il grande pubblico che ogni anno segue questi appuntamenti.
La piazza ospiterà inoltre una serie di appuntamenti di intrattenimento tra musica e teatro.
PIAZZA LIBERTÀ diventerà un palcoscenico per un grande evento di teatro figurativo acrobatico e di fuoco.
Per la prima volta, infatti, dopo aver calcato i palcoscenici di mezza Italia, da Bologna a Milano, da Imperia a Ravenna, approderà a Udine, per chiudere la XXI edizione di Friuli Doc, “La Notte degli elementi”, di “Circo e Dintorni”.
Un cast straordinario per una serata di emozioni forti ed indimenticabili.
Artisti che provengono da esperienze diverse come il Cirque du Soleil, la drammaturgia della piazza, il festival di Monte Carlo, i Casinò di Las Vegas, il Lido di Parigi, la Filarmonica di Berlino o il celebre Circo di Mosca, che convergono in un’unica direzione spettacolare in grado di stupire il pubblico di ogni età.
Anche quest’anno Friuli Doc offrirà ai suoi visitatori un ricchissimo programma di intrattenimento con un centinaio di appuntamenti serali e pomeridiani, quasi 500 artisti coinvolti e 7 palchi distribuiti lungo le vie del centro dove suoneranno dal vivo gruppi formati da cover band grandi e piccole e big band di grande richiamo popolare.
Un programma quindi ricco e un’occasione per conoscere Udine e la sua gente.
Info dettagliate dell’evento:
www.friuli-doc.it