Il libro hipster dell’estate

by Ultima Voce | 8 Luglio 2016 10:00 am

Oggigiorno pochi sono immuni alla barba lunga, alle basette e agli occhialoni con lenti quadrate.
Questi sono alcuni tra i segni distintivi dei giovani che, ironicamente, si definiscono hipster. Se voi direttamente non siete stati contagiati, lo stesso non si può dire per i vostri amici o conoscenti. Proprio in quel gruppo di persone, potrebbe esserci una ragazza con tatuaggi old school e una passione per la musica indie su cui avete fatto più di un pensiero; oppure uno smilzo amante della birra artigianale e delle biciclette vintage con una parlantina sciolta. Queste persone sono difficili da impressionare e restare al passo con i loro gusti culturali di nicchia, può rendere stressanti le vostre tanto agognate vacanze.

Noi di Ultima Voce siamo qui per aiutarvi!

www.askanews.it
www.askanews.it

La tragica morte ha reso David Foster Wallace un autore Einaudi e moltiplicato le iniziative editoriali a lui dedicate. Tra biopic, interviste tramutate in libri, bandane alla Berlusconi e tesi di laurea ristampate in fretta e furia, uno dei pochi lati positivi dello sfruttamento intensivo dell’autore di Infinite Jest, è la pubblicazione, per la prima volta in Italia, di uno dei suoi romanzi preferiti, un cult della cosiddetta letteratura post-moderna americana: L’amante di Wittgenstein di David Markson.

Il resoconto della “trama” può darvi l’idea di che cosa  potesse piacere all’autore più cerebrale di sempre: Kate è convinta di essere l’ultima persona rimasta sulla Terra e parla tra sé e sé per circa 250 pagine, mescolando esperienze di vita a considerazioni filosofiche derivate dal Tractatus Logico-Philosophicus, un classico del pensatore più influente e nevrotico del XX secolo, Ludwig Wittgenstein.

Il romanzo esce per i tipi delle Edizioni Clichy, accompagnato da un saggio dello stesso Wallace. Facciamo i complimenti a Sara Reggiani per la traduzione: scommettiamo che avrà sudato almeno  250 camice.

Tralasciando gli scherzi, vogliamo fare i complimenti alla piccola e coraggiosa casa editrice per aver tradotto un romanzo sperimentale, difficile, ma sicuramente stimolante per tutti i veri amanti della letteratura e della filosofia.
State sempre un passo avanti ai vostri amici hipster e fatevi vedere con L’amante di Wittgenstein sotto l’ombrellone e se vi piace, leggetelo davvero!

Alessandro Benassi

Source URL: https://www.ultimavoce.it/libro-hipster-dellestate/