Libia oggi: tra Memorandum e attivismo migrante
Lunedì 24 ottobre si è tenuto il primo degli incontri di formazione organizzati dall’ONG Mediterranea Saving Humans. Un ciclo di workshops per raccontare con più consapevolezza quello che accade nel…
Lunedì 24 ottobre si è tenuto il primo degli incontri di formazione organizzati dall’ONG Mediterranea Saving Humans. Un ciclo di workshops per raccontare con più consapevolezza quello che accade nel…
Lontano dagli occhi (People, 2021) di Matteo de Bellis, ricercatore di Amnesty International, ricostruisce con precisione e lucidità l’evoluzione delle politiche migratorie messe in atto dall’Italia nel Mediterraneo. Un testo…
Minniti, Salvini e Di Maio hanno trattato con un trafficante, perché Bija, il capo della Guardia Costiera libica, è stato arrestato. Poco tempo fa si era parlato del Caso Caprera,…
Alcuni dei bambini migranti sopravvissuti al naufragio di sabato scorso, in cui hanno perso la vita ventun persone, sono stati separati dai familiari e riportati in Libia, dove sono rinchiusi in centri di detenzione.
Confermato il calo degli sbarchi, ma il passaggio obbligato per la Libia diventa un inferno tra torture, carcere e sistematica violazione dei diritti umani.
Arriva, dopo le tante polemiche intorno all’accordo sui migranti Italia – Libia, lo stop formale da parte del Tribunale di Tripoli. Stando al Libya Herald, la Corte d’appello della capitale…
Nuovo accordo tra Italia e Libia per gestire i migranti. È il quarto in dieci anni. L’accordo è stato siglato da Paolo Gentiloni e Fayez al Sarraj che è il…