Il caso Philip Guston: la contestualizzazione dell’arte dopo il BLM
Rimandata al 2024: la rassegna sul pittore americano Philip Guston è stata posticipata per poter ricontestualizzare il pittore e la sua opera al tempo del Black Lives Matter. Ciò è…
Rimandata al 2024: la rassegna sul pittore americano Philip Guston è stata posticipata per poter ricontestualizzare il pittore e la sua opera al tempo del Black Lives Matter. Ciò è…
Nel pieno degli anni cinquanta gli input artistici dell’arte informale e astratta fanno insorgere delle nuove esigenze stilistiche che si rivolgono verso un’arte che è “altro da sé”. La dialettica…
Un percorso espositivo dell’arte più rappresentativa dagli anni venti agli anni sessanta del Novecento è ricostruito dalla Fondazione Palazzo Strozzi in connubio con la Fondazione Solomon R. Guggenheim di New…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.