Sacro e Profano: l’unione che ha lasciato spazio alla libertà artistica
L’arte è stata spesso definita “figlia della religione”, perché i committenti delle opere erano quasi sempre legati ad un ambiente religioso e sacro. Questo ambiente ha dettato per secoli le regole da rispettare in tutte le opere artistiche.