Skip to content Menu
logo ultima voce
Sidebar
  • Home
  • Istantanee
  • Il Principe
  • Io Robot
  • Orizzonti
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Letture consigliate
  • Team
  • Contattaci

Tag: astrofisica

  • Io Robot
Posted on 3 Ottobre 20203 Ottobre 2020

L’ombra del buco nero e la relatività generale: vedere la gravità

Lo studio sull’ombra del buco nero M87 è stato pubblicato su Physical Review Letters. Un’immagine vale mille parole Dovreste riconoscere l’ombra del buco nero M87 anche se non siete mai…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 30 Settembre 202029 Settembre 2020

Tutta la materia dell’universo: misurata la massa dei cluster di galassie

Lo studio su tutta la materia dell’universo è stato pubblicato su Astrophysical Journal. Una pietra miliare della cosmologia Misurare tutta la materia dell’universo è uno degli obiettivi principali della cosmologia.…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 28 Settembre 202028 Settembre 2020

Un esopianeta di gas e fuoco: il telescopio CHEOPS descrive WASP-189b

Lo studio sull’esopianeta di gas e fuoco, WASP-189b, è stato pubblicato su Astronomy & Astrophysics. Otto mesi dopo la partenza WASP-189b è un esopianeta di gas e fuoco. Un pianeta…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 11 Settembre 202011 Settembre 2020

L’ingrediente segreto della materia oscura: nuova scoperta di Hubble

Lo studio sull’ingrediente segreto della materia oscura è stato pubblicato su Science. L’elemento mancante Esisterebbe un ingrediente segreto della materia oscura. Lo suggeriscono i dati del telescopio spaziale Hubble e…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 7 Settembre 202014 Ottobre 2020

La Luna arrugginisce: il ruolo della Terra nell’ossidazione del ferro lunare

Lo studio su come la Luna arrugginisce è stato pubblicato su Science Advances. A caccia di ematite La Luna arrugginisce, o almeno lo fanno i suoi poli. Lo dimostra uno…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 31 Agosto 202029 Agosto 2020

Come finirà l’Universo? I possibili scenari spiegati dalla cosmologa K. Mack

Mentre in molti sognano di trascorrere una vacanza nello spazio, gli astrofisici sono impegnati a trovare la risposta a una domanda fondamentale: come finirà l’Universo? In una recente intervista rilasciata…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 28 Agosto 202027 Agosto 2020

Acqua e Meteoriti: uno studio spiega perchè la Terra è bagnata da sempre

Lo studio su acqua e meteoriti è stato pubblicato su Science. Un tuffo nel passato Acqua e meteoriti riscrivono la storia della Terra. Infatti, secondo uno studio recente l’acqua del…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 4 Agosto 20204 Agosto 2020

I ghiacciai di Marte: il gelo che modella il paesaggio

Lo studio sui ghiacciai di Marte è stato pubblicato su Nature Geoscience. Quando il Pianeta Rosso era bianco I ghiacciai di Marte si stagliavano contro il paesaggio 3,8 miliardi di…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 18 Giugno 202017 Giugno 2020

Una supernova in laboratorio: riprodotta l’esplosione cosmica in miniatura

La nebulosa del Granchio è nata da una supernova, l’esplosione di una stella gigante. Ora gli scienziati hanno riprodotto il fenomeno in un laboratorio. Chiaramente, vista la distruzione che comporterebbe un’esplosione di quelle dimensioni, sono stati impiegati dei macchinari all’avanguardia per crearne una versione in miniatura.

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 8 Giugno 20208 Giugno 2020

Osservare la corona solare grazie all’eclissi: nuovo metodo d’analisi

Lo specializzando dell’ IfA Benjamin Boe ha trovato un modo per misurare la forma del campo magnetico della corona solare. Anche se sfruttare l’eclissi per queste analisi è un metodo comune, il contributo di Boe rende possibile ricavare dati da aree più grandi e con maggior risoluzione spaziale.

Continue Reading

Navigazione articoli

Previous Page Page 1 Page 2 Page 3 Next Page
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • Istantanee
  • Orizzonti
  • Io Robot
  • Il Principe
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Team
  • Contatti
  • GDPR Privacy Cookie Policy
Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello
© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.
Magazine WordPress Themes by DesignOrbital
Top

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società Sport stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips