Violenza sulle donne. Arte come strumento di denuncia
Impara l’arte e mettila dalla parte delle donne. Verrebbe da modificare così il famoso detto. L’Arte al servizio delle donne, megafono dei diritti delle donne. L’arte è sempre stata capace…
Impara l’arte e mettila dalla parte delle donne. Verrebbe da modificare così il famoso detto. L’Arte al servizio delle donne, megafono dei diritti delle donne. L’arte è sempre stata capace…
Il nome Louise Michel è appena entrato nell’immaginario politico-culturale del momento perché così si chiama la nave finanziata dallo street artist Banksy per soccorrere i migranti nel Mediterraneo. Il nome…
Chi è lo street artist brasiliano Eduardo Kobra? Scopriamo in questo articolo un autodidatta dal talento straordinario, burrascoso in gioventù e oggi al servizio delle città e delle buone cause.…
Su Instagram si pubblicano foto di paesaggi spettacolari, di outfit per serate, feste e tutto ciò che è degno di essere pubblicato, quindi soprattutto l’arte! I social sono un trampolino…
Il rilancio dell’arte fuori dal mondo virtuale “Un artista chiamato Banksy” è la nuova mostra approdata a Palazzo dei Diamanti a Ferrara lo scorso 30 maggio e che rilancia la…
Sarebbe da dire “il” muro: iconico, famigerato, è quello che spacca in due Gerusalemme. I “rinchiusi” sono soprattutto i palestinesi, confinati nei settori assegnati loro dopo che lo stato di Israele li ha espulsi dai loro stessi territori. Un’esperienza tragica, una storia di conflitti che paiono interminabili, e che ora è possibile toccare con mano, e vivere in prima persona per chiunque.
Benvenuti al Walled Off Hotel di Banksy: a Betlemme, zona di conflitto e disperazione riconvertita in meta turistica, l’albergo rappresenta una risorsa economica, politica e sociale per la rivincita del popolo palestinese, nonchè un luogo d’arte, storia, cultura, informazione. E vista l’affluenza da parte dei turisti israeliani attirati da tanta bellezza, di straordinaria apertura.
Un post su Instagram senza alcuna didascalia, solo due immagini dell’opera appena realizzata, che in poche ore ha raggiunto più di un milione di like. Così Banksy ha rivendicato la…
La nuova opera d’arte di Banksy, intitolata ”La cicatrice di Betlemme”, è un’opera di denuncia verso la costruzione del muro di Israele nel 2000.
Banksy e la sua nuova opera apparsa a Birmingham: le sue renne hanno fatto il giro del web.
Nel 2009 iniziò una guerra sui muri Londra, per decidere nella sfida Banksy vs King Robbo, chi avrebbe indossato la corona di re indiscusso della street art. La faida tra…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.