Arte e cultura: possiamo considerarle nuovi beni primari?
Come mai l’arte e la cultura, ancora oggi, non occupano il posto che meritano nella scala delle nostre priorità? Perché dovremmo riformulare il concetto di beni primari e inserirle fra…
Come mai l’arte e la cultura, ancora oggi, non occupano il posto che meritano nella scala delle nostre priorità? Perché dovremmo riformulare il concetto di beni primari e inserirle fra…
Condannato da sempre, al turpiloquio si associano mancanza di cultura e bon ton. La scienza, però, corre in suo aiuto e riabilita questa “forma espressiva”. La gestione del dolore Ci…
Nell’era in cui tutto è super veloce, tornare a concentrarsi su se stessi indagando l’interiorità, sembra una pratica sempre più comune e necessaria. Ecco allora che corsi di yoga e…
Salvini dichiara di non aver ancora letto il documento
“Camminare è sentire, scoprire, tornare al piacere del corpo in movimento” (Demetrio).
Le vacanze estive non sempre sono sinonimo di spiaggia e mare. Molti infatti preferiscono il clima decisamente più fresco della montagna. Inoltre, a spingere sempre più persone verso luoghi con…
Un nuovo studio dimostra che chi abita nei pressi di fattorie e allevamenti ha un minore rischio di sviluppare allergie nel corso della vita.
Bisogna avere rispetto per le proprie lacrime: non le si può versare per futili motivi né per immeritate persone. Ogni lacrima ha la sua peculiarità, la sua consistenza, il suo…
Il tempo trascorso a baciare amanti in una vita è di ben 20.160 secondi che, a conti fatti, sono ben due settimane. Ma che cos’è un bacio? Per alcuni…
Un uomo armato di un punteruolo, non può che fare danni. E’ sufficiente una rapida ricerca su google per realizzare quante belle cose riesce a fare l’essere umano con un…