Skip to content Menu
Sidebar
  • Home
  • Istantanee
  • Il Principe
  • Io Robot
  • Orizzonti
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Letture consigliate
  • Team
  • Contattaci

Tag: Bibbia

  • Orizzonti
Posted on 28 Gennaio 202228 Gennaio 2022

Susanna e i vecchioni: un caso per il profeta Daniele

Tema iconografico fortunatissimo, l’episodio di Susanna e i vecchioni nasconde un’interessante sorpresa che lo scrittore Leonardo Sciascia ha messo in luce per primo. Incredibile ma vero, questo episodio biblico può…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 31 Maggio 202131 Maggio 2021

Ramses II, L’origine divina del faraone e il legame con la Bibbia

Ramses II, detto “Ramses il grande” è probabilmente il faraone più famoso della storia egizia. Sedette sull’affascinante trono delle rive del Nilo per quasi 70 anni, segnando a tal punto…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 30 Marzo 202130 Marzo 2021

Pioggia e santi italiani: scienza e miracoli del clima premedievale

Lo studio su pioggia e santi italiani é stato pubblicato su Climatic Change. Di acqua e di santi Pioggia e santi italiani del Medioevo, ovviamente, non hanno nessun legame. Ma…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 28 Febbraio 202128 Febbraio 2021

Il diluvio universale: un mito che fa il giro del mondo

Quello del diluvio universale è uno dei miti più conosciuti di tutti i tempi. Raccontato nella Genesi, ha in realtà origini molto misteriose. E’, infatti, un mito che si tramanda…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 5 Dicembre 20205 Dicembre 2020

Bibbia e femminismo: i dettagli più profondi dell’originale testo ebraico

Usare il termine femminismo quando si parla di Bibbia è – sicuramente – improprio. E tuttavia ci sono, cosparsi nell’originale testo ebraico, tutta una serie di dettagli molto più ‘’femministi’’…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 31 Dicembre 201831 Dicembre 2018

La Bibbia può essere femminista? Per venti teologhe la risposta è sì

Lauriane Savoy, una delle curatrici sostiene che “La Bibbia e il femminismo non sono incompatibili”, ma anzi è più che mai necessario un contributo femminile nell’esegesi biblica e nello studio teologico.

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 29 Novembre 201729 Novembre 2017

Arca di Noè: un ritrovamento o una strana anomalia del Monte Ararat?

La misteriosa anomalia sul Monte Ararat, in Turchia, ha coinvolto alcune delle menti più rilevanti del Pianeta nel dibattito sulla sua orgine. Molti credono che siano i resti della leggendaria Arca di Noè, altri invece sono piuttosto scettici.

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 7 Novembre 201715 Novembre 2017

Il passaggio di Mosè dal Mar Rosso, ecco la spiegazione scientifica

Secondo uno studio condotto dal Professor Spedicato, il passaggio del Mar Rosso effettutato da Mosè, può essere spiegato scientificamente. In questo articolo si parlerà della teoria che spiega questa affermazione.

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 9 Settembre 2017

Il Calice e la Spada: l’umanità di Riane Eisler-2

Riane Eisler, autrice de Il Calice e la Spada (1987; edizione citata: Frassinelli 2006), ha cominciato a condurci in un viaggio nel passato, alla ricerca di modelli di potere basati…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 28 Maggio 201728 Maggio 2017

Antonio Pellizzetti: l’apparizione del Cristianesimo e la metamorfosi del sacro

Come nasce l’eterno? Quale tentativo di rispondere possono essere letti i saggi di Antonio Pellizzetti dedicati alla storia del Cristianesimo. L’autore (N. Genova, 1921) è laureato in Scienze Politiche e…

Continue Reading

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next Page
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • Istantanee
  • Orizzonti
  • Io Robot
  • Il Principe
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Team
  • Contatti
  • GDPR Privacy Cookie Policy
Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttrice Responsabile: Elisa Ghidini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello
© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.
Magazine WordPress Themes by DesignOrbital
Top

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

Collaborations

24 ore business school www.ultimavoce.it

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società Sport stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi