Il premio Nobel ha ancora senso?
Attesi, applauditi, criticati, ricercati: da più di un secolo i premi Nobel sono tra i premi più importanti che si possano ricevere in tanti campi del sapere. Nonostante questo riconoscimento…
Attesi, applauditi, criticati, ricercati: da più di un secolo i premi Nobel sono tra i premi più importanti che si possano ricevere in tanti campi del sapere. Nonostante questo riconoscimento…
Potrebbe sorprendere quanti cantanti e cantautori, dopo aver conosciuto la musica, provino ad approcciarsi alla pittura. In realtà quello dei cantanti-pittori è un fenomeno molto diffuso e che non accenna…
Dagli anni Sessanta alla contemporaneità: la musica della contestazione è il suono delle nuove generazioni in lotta per un futuro migliore.
Di Marilù Manzini Ritengo ci sia un Fil Rouge che unisce la musica italiana a quella commedia teatrale che è il Cyrano de Bergerac . La storia di Cyrano la conoscono…
Chicago, 30 dicembre 1946, nasceva Patricia Lee Smith, per tutti semplicemente Patti. Poetessa eccelsa e straordinaria cantante, rivoluziona il mondo della musica mondiale e trova sempre il modo di stupire…
Raggiunse la celebrità grazie a pezzi storici come “Hurricane” e “Like a Rolling Stone”. Il 13 ottobre di quest’anno, all’età di settantacinque anni, ha anche vinto il Premio Nobel per…
Bob Dylan Nobel per la Letteratura 2016, adesso l’artista vedrà il suo nome a fianco di altri grandi come Saul Bellow, John Steinbeck e Ernest Hemingway. Il merito è quello di avere:…
Quest’oggi il Comitato per il Nobel per la Letteratura ha annunciato di aver assegnato il premio 2016 a Bob Dylan – nome d’arte di Robert Zimmermann. Quasi certamente il più…