Nel cemento romano i segreti per la costruzione di strutture ecologiche ed incredibilmente resistenti
Palazzi moderni che crollano dopo pochi decenni e #monumenti in piedi da secoli, sembra difficile a credersi, ma succede. Un nuovo rivoluzionario studio del #MIT, con contributo anche dei laboratori italiani, svela i segreti del cemento romano capace, incredibilmente, di autorigenerarsi. Un’analisi accurata delle componenti della calcestruzzo svela oggi le straordinarie funzionalità di #minerali un tempo considerati “di scarsa qualità” ai fini delle costruzioni, mentre l’ingegneria edile potrebbe fare presto un grande passo in avanti, guardando un pochino di più al passato.