Trivelle nell’Adriatico: l’irresistibile fascino del gas
Il Disegno di Legge Passano gli anni ma le proposte rimangono le stesse: questa volta a tornare alla ribalta sono le trivelle nell’Adriatico. Nel terzo Consiglio dei Ministri del 4…
Il Disegno di Legge Passano gli anni ma le proposte rimangono le stesse: questa volta a tornare alla ribalta sono le trivelle nell’Adriatico. Nel terzo Consiglio dei Ministri del 4…
Mentre circola la prima bozza del documento politico finale di Cop26, che pare non citi in nessun punto la parola “combustibili fossili”, l’attenzione va all’India che non va esattamente nella…
L’Unione europea ambisce a diventare il primo continente al mondo a impatto climatico zero entro il 2050: «Non genererà emissioni nette di gas a effetto serra – si legge nella…
I sussidi ambientalmente dannosi rallentano la transizione ecologica. Abrogarli in maniera indiscriminata però rischia di generare disuguaglianze e, in tempo di crisi, di alimentare tensioni sociali. Uno degli ostacoli alla…
Per la prima volta in Europa le fonti rinnovabili superano i combustibili fossili. Il mercato elettrico europeo ha registrato, per la prima volta, una quota maggiore di energie rinnovabili rispetto…
Secondo un nuovo studio, gli esseri umani sono responsabili di oltre il 40 % in più di emissioni di metano rispetto a quanto precedentemente stimato. Un nuovo studio afferma che…
Le politiche sociali ed economiche devono tenere il passo degli enormi mutamenti climatici. A rischio decine di milioni di persone nel mondo, che dovranno affrontare fame e migrazioni
In attesa di arrivare a un giorno in cui faremo a meno dei combustibili fossili arriva una promettente notizia dal Lawrence Berkeley National Laboratory (Berkeley Lab), un laboratorio di proprietà del…
Era il lontano 2006, e al cinema usciva il sequel del film d’animazione più famoso di tutti i tempi, “L’era glaciale 2, il disgelo”. Volete forse dirmi che non conoscete…