Test di Turing: come riconoscere un’intelligenza artificiale
Il test di Turing risale agli anni ’50 e indica il modo con cui si può dimostrare l’intelligenza di una macchina. Alan Turing, considerato uno dei padri dell’informatica, è stato…
Il test di Turing risale agli anni ’50 e indica il modo con cui si può dimostrare l’intelligenza di una macchina. Alan Turing, considerato uno dei padri dell’informatica, è stato…
In occasione della giornata nazionale contro la pedofilia, la Polizia Postale ha diffuso un report sugli illeciti in rete. I reati online sui minori sono aumentati in modo significativo. Numeri…
Lo sapevate che tutti gli oggetti elettronici, dai gadget simpatici fino ai nostri computer, sono ricchi di metalli preziosi? E che il crescente fabbisogno di elettronica ha generato 53.6 milioni…
È stato dimostrato che esistono anche algoritmi sessisti. Qualche anno fa la deputata statunitense Alexandria Ocasio-Cortez aveva ricevuto delle prese in giro per aver affermato che gli algoritmi sono razzisti.…
Biotecnologia: costruire reti elettriche, dispositivi informatici e addirittura edifici con i funghi? Un team di scienziati ci crede ed è già all’opera In uno studio pubblicato su Biosystems, intitolato Reactive…
WhiteHat Jr insegna a programmare ai bambini dai 6 ai 14 anni e promette un accompagnamento guidato nella conoscenza di argomenti avanzati come l’ AI, il machine learning di Python…
Imma Gram è una modella dai capelli rosa, molto corti, con lineamenti orientali e un vestiario tutto casual. Decisamente pop. Imma Gram gira per le vie di Tokyo, prende aerei,…
Susan ci mostra i danni dello smart working. Gli esperti coinvolti in uno studio promosso dalla piattaforma web inglese DirectlyApply, hanno creato Susan. Si tratta della rappresentazione computerizzata di una…
Cosa si intende con “burocrazia informatica”? La burocrazia informatica – neologismo non ancora approvato dall’Accademia della Crusca – corrisponde a una realtà che conosciamo benissimo tutti: il sistema per farti…
I giocatori esperti di strategici d’azione in tempo reale hanno una capacità migliorata quando si tratta di gestire più stimoli visivi contemporaneamente. I gamers veterani processano rapidamente le informazioni, come spiega l’Università cinese di scienza e tecnologia elettronica.
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.