Cervello umano: 5 miti da sfatare sull’encefalo e sull’intelligenza
Nonostante la ricerca sulla comprensione del funzionamento del cervello, esistono ancora molti miti da sfatare, frutto di errate credenze sull’intelligenza e l’apprendimento.
Nonostante la ricerca sulla comprensione del funzionamento del cervello, esistono ancora molti miti da sfatare, frutto di errate credenze sull’intelligenza e l’apprendimento.
Il pensiero negativo ripetitivo (repetitive negative thinking, RNT) può essere collegato ad un successivo declino cognitivo e ad un maggior rischio di Alzheimer. Prima di evidenziare la sussistenza di una…
È ormai cosa nota che un cervello allenato, grazie allo studio e alla lettura, goda di ottima salute e risulti protetto più a lungo dal declino cognitivo, ovvero dalla perdita…
Recentemente nel campo dello studio del naturale invecchiamento del cervello e del declino dovuto a malattie neurodegenerative (sempre più comuni a causa dell’invecchiamento della popolazione) è emerso un nuovo modello…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.