Roberto Bolaño, I detective selvaggi: l’amicizia di una vita
‘‘Avrei dovuto essere un detective privato e sicuramente sarei già morto. Sarei morto in Messico a trent’anni, a trentadue anni, sparato per strada, e sarebbe stata un morte simpatica e…
‘‘Avrei dovuto essere un detective privato e sicuramente sarei già morto. Sarei morto in Messico a trent’anni, a trentadue anni, sparato per strada, e sarebbe stata un morte simpatica e…
Quando la mente umana era avvolta nel mistero e la psicoanalisi non era ancora stata elaborata, gli alienisti tentarono un primo approccio allo studio di questa materia. Prima dell’Ottocento la cura…
Nella Grande Mela di fine Ottocento un gruppo di donne iniziò a farsi strada tra le stazioni di polizia e le carceri del paese, dove ben presto emerse il volto…
Nella New York di fine ‘800 un poliziotto di nome Giuseppe Petrosino, detto Joe, iniziò a farsi strada nel dipartimento della Grande mela. Originario di Padula (in provincia di Salerno),…
Soylent Green: il cibo del futuro è nella soia! – o forse, questo è ciò che vorranno farci credere?
Un film degli anni ’70 che combacia – in maniera quasi disturbante – con le previsioni degli scienziati di oggi. Il cinema distopico di fantascienza ci ha abituati a scenari da fine del mondo, glaciazioni, epidemie di zombie, città super-tecnologiche in cui i robot prendono il controllo… No, nulla di più semplice: nel 2022 – dunque nemmeno così distante da noi – ad affliggere il genere umano saranno problemi molto più concreti, molto più tangibili, con cui abbiamo a che fare già da tempo ormai: fame, surriscaldamento globale, esaurimento delle risorse – e tanta, tanta corruzione.
Soylent Green (uscito in Italia come “2022: i Sopravvissuti”) ce lo mostra appunto così, esattamente come ce lo preannuncia la scienza.
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.