Skip to content Menu
Sidebar
  • Home
  • Istantanee
  • Il Principe
  • Io Robot
  • Orizzonti
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Letture consigliate
  • Team
  • Contattaci

Tag: dna

  • Io Robot
Posted on 28 Maggio 202027 Maggio 2020

Il gene ALK può aiutare a ridurre il rischio di obesità?

Perchè alcune persone possono mangiare quanto vogliono e non prendono peso? Un recente studio, pubblicato il 21 maggio su Cell e condotto dai ricercatori dell’Estonian Genome Center dell’University of Tartu,…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 12 Maggio 202015 Maggio 2020

Varianti genetiche rare presenti alla nascita riducono la durata della vita?

La durata della vita e il rischio di sviluppare malattie a lungo termine sono influenzati dall’effetto combinato di rare mutazioni ereditarie. I risultati di un nuovo studio, pubblicato ad aprile…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 13 Marzo 20201 Maggio 2020

Iene e uomini preistorici: uno studio rivela un viaggio condiviso

Lo studio sul viaggio di iene e uomini preistorici è stato pubblicato su Science Advances. Dall’Africa all’Eurasia Iene e uomini preistorici hanno lasciato l’Africa approssimativamente nello stesso periodo, due milioni…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 11 Dicembre 201910 Dicembre 2019

Diventare un’altra persona: il caso del DNA di Chris Long

L’americano Chris Long decide di sottoporsi a un trapianto di midollo osseo a causa di una patologia degenerativa. Quattro anni più tardi è “un’altra persona”: i risultati del test del DNA condotto su un campione prelevato dal suo sperma hanno suscitato molte perplessità

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 15 Luglio 201927 Luglio 2019

In Nigeria il DNA decide se avrai una relazione o no

Immaginate un appuntamento con una persona, solitamente le prime domande sono volte alla conoscenza dell’altro, capire quale sia la sua personalità e quali siano i suoi interessi. Ma così non…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 10 Luglio 20193 Agosto 2019

Da Roma a Bari: ancora troppa ignoranza su AIDS e HIV

Nel 2019 è ancora tanta l’ignoranza su AIDS e HIV, a darne prova sono due notizie degli ultimi giorni. La prima riguarda un liceo di Roma dove, durante l’esame di…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 31 Maggio 20196 Febbraio 2019

“Il caso e la necessità” di Jacques Monod: il più grande dibattito scientifico dopo “L’origine della specie”

Filosofia e ricerca scientifica sono unite da un legame molto stretto, entrambe reciprocamente aperte agli influssi delle idee e delle scoperte dell’una e dell’altra, in un rapporto di osmosi molto…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 21 Maggio 201922 Maggio 2019

Il cancro non è una roulette: il 40% dei tumori è prevedibile

L’origine del cancro sarebbe dovuta a problematiche ambientali e stile di vita, ma resta ancora l’incognita sulle precise cause

Continue Reading

Navigazione articoli

Previous Page Page 1 Page 2 Page 3 … Page 6 Next Page
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • Istantanee
  • Orizzonti
  • Io Robot
  • Il Principe
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Team
  • Contatti
  • GDPR Privacy Cookie Policy
© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.
Magazine WordPress Themes by DesignOrbital
Top

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

Collaborations

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura donald trump Donne economia Europa Facebook film Francia Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini migranti Milano musica napoli politica razzismo Renzi Ricerca roma salute Salvini Scienza Scuola società Sport stati uniti storia tecnologia torino Trump unione europea Usa Violenza

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi