La scuola senza voti: l’esperimento del liceo Morgagni di Roma
Al liceo Morgagni di Roma è iniziato 7 anni fa l’esperimento di “scuola senza voti”. L’istituto, dato il successo di una classe-pilota, ha ora deciso di estendere questa modalità ad…
Al liceo Morgagni di Roma è iniziato 7 anni fa l’esperimento di “scuola senza voti”. L’istituto, dato il successo di una classe-pilota, ha ora deciso di estendere questa modalità ad…
Il nostro Paese può vantare una ricca tradizione letteraria per quanto riguarda la scrittura collettiva. Come possiamo facilmente intuire, la scrittura collettiva è una forma di scrittura che coinvolge un…
Oggi, dovremmo insegnare (e, prima ancora, imparare) ad obbedire come Socrate e disobbedire come Antigone. Agendo, cioè, né per automatismo né per capriccio, ma rapportandoci alla nostra coscienza e al mondo circostante con spirito critico ben desto. Perché la libertà non è assenza di regole e conseguenze. E l’obbedienza è, sì, una virtù, ma soltanto nel momento in cui è frutto di una scelta consapevole.
La parabola di vita di don Milani è bella è complessa, affascinante e piena di profezia. In questi giorni molti scrivono di lui senza aver mai approfondito o letto molto.…