Congedo mestruale, adesso le parole non bastano più
L’ultima volta che in Italia si è seriamente parlato di congedo mestruale è stato nel 2017. Anno in cui la proposta di legge in materia, presentata l’anno precedente, è arrivata…
L’ultima volta che in Italia si è seriamente parlato di congedo mestruale è stato nel 2017. Anno in cui la proposta di legge in materia, presentata l’anno precedente, è arrivata…
Il 78% delle dimissioni certificate dall’ispettorato del lavoro nel 2016 sono state presentate da donne con figli. Motivo? Per la metà di loro ciò che le ha spinte ad abbandonare…
In discussione dalla Commissione Lavoro alla Camera, la proposta di legge per il congedo mestruale. Tre giorni di permesso per ciclo doloroso. In questi giorni, è in discussione presso la…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.