I cinque film da guardare se si è in piena crisi esistenziale
Avete mai avuto la sensazione che guardare un film in un particolare momento della vita fosse quasi profetico? Vi è mai capitato di trovare la risposta alle vostre domande proprio…
Avete mai avuto la sensazione che guardare un film in un particolare momento della vita fosse quasi profetico? Vi è mai capitato di trovare la risposta alle vostre domande proprio…
Julieta (2016) è senz’altro uno dei film che spiega di più l’ultimo Almodóvar: è il prodotto di una fase di transizione dove l’approccio al colore si fa più astratto, con…
Ci sarà pure dietro una storia vera ma si ha anche più il sospetto che alle spalle di Green Book si trovino gli spettri di A spasso con Daisy, Moonlight…
Al tempo dell’età d’oro della tv non poteva mancare la spy story, genere che s’è fatto sentire fin dagli anni sessanta nel cinema della guerra fredda. In questo calderone narrativo…
La Golino è tornata dopo quel gioiello di Miele. Il suo secondo film, Euforia, è stato presentato a Cannes questo maggio nella sezione Un Certain Regard. Riccardo Scamarcio è Marco,…
Yorgos Lanthimos (1973) è il regista greco più conosciuto, beniamino del Festival di Cannes e ormai proiettato su uno scenario internazionale. Il festival francese è stato per lui una grande…
Si parlava di un nuovo film di Garrone sulla scia di Collodi ed una sua versione di Pinocchio già da tempo. Ma la fiaba è stata comunque attraversata con una…
La giuria di Annette Bening ha dato al film La forma dell’acqua di Del Toro il Leone d’Oro della 74a mostra cinematografica di Venezia facendogli superare una concorrenza piuttosto alta.…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.