A proposito di guerre… “Storia naturale della distruzione”
Di Francesca de Carolis Era metà febbraio. Precisamente fra il 13 e il 15 febbraio del 1945 che su Dresda si scatenò l’inferno. Circa 4000 tonnellate di bombe, fra esplosive…
Di Francesca de Carolis Era metà febbraio. Precisamente fra il 13 e il 15 febbraio del 1945 che su Dresda si scatenò l’inferno. Circa 4000 tonnellate di bombe, fra esplosive…
Giocare con le ombre è, senza dubbio, una cosa che tutti i bambini fanno e da cui rimangono affascinati. Sin dall’antichità, l’uomo si è sempre lasciato stupire da eventi così…
La stampa tedesca lo ha già definito “il furto d’arte più clamoroso nella storia del dopoguerra”. Gioielli antichi del valore di almeno un miliardo di euro sono stati portati via,…
Dalla caduta del muro di Berlino nel 1989, gli artisti della Germania dell’Est hanno faticato a trovare un posto nella storia dell’arte della Germania unita. Per le artiste della Germania dell’Est,…
Se dico “palazzo”, a cosa pensate? Un bambino, una bambina probabilmente, penserebbe a qualcosa di alto, una di quelle cose che per guardarle interamente, bisogna spingere il collo indietro e…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.