Iraniane e discriminazioni: quando l’hijab è fuori posto
In uno show televisivo si fa luce sulle donne iraniane. Ma solo per garantire l’osservanza delle regole relative al velo: un puntatore laser illumina – letteralmente – i volti in…
In uno show televisivo si fa luce sulle donne iraniane. Ma solo per garantire l’osservanza delle regole relative al velo: un puntatore laser illumina – letteralmente – i volti in…
Una donna al Quirinale come prossimo Capo dello Stato. Con l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica si fa voce, tra figure pubbliche del mondo della cultura, la richiesta di eleggere una…
La serie animata di Zerocalcare su Netflix, Strappare lungo i bordi, è la più vista e la più discussa dell’ultima settimana. È il racconto emozionale, amaro e divertente, di una…
“Questo non è normale”: un saggio culturale, una testimonianza storica, ma anche dichiarazione di intenti, manifesto di protesta e guida per un’educazione fondata sull’uguaglianza dei diritti per donne e uomini.…
Se pensiamo ai grandi film della Disney, vengono in mente le protagoniste, sempre donne, in cerca di emancipazione, ma che la cercano sempre nel matrimonio: si vogliono sposare con un…
Rammendare può essere un atto politico? Cucire e rammendare i propri vestiti è di per sé una presa di consapevolezza di ciò che si possiede. Un modo di aver cura…
Oggi è la Giornata internazionale dell’Educazione (Education Day), istituita per dare spazio a uno dei diritti umani più importanti e base per un futuro migliore di generazioni di bambini Diritto…
In un periodo difficile come quello della pandemia, con un periodo natalizio mai stato tanto assurdo, è difficile trovare qualcosa che ci ricordi il lato bello del mondo. Ma ci…
Secondo la Thomson Reuters, l’India è il quarto Paese più pericoloso al mondo per le donne. Violenza domestica perpetrata negli anni, omicidi-suicidi per accaparrarsi la dote. Stupri, sfregio con l’acido.…
«I lavoratori autonomi, le prostitute e le persone senza un reddito fisso sono purtroppo le più colpite dall’emergenza. Ma non è dai periodi di crisi che nascono le buone idee?…