Lesioni morali (moral injury): il conto degli operatori sanitari
Come i veterani di guerra così gli operatori sanitari subiscono lesioni morali Gli operatori sanitari di tutto il mondo stanno subendo lesioni morali per Covid19. Era il 12 marzo del…
Come i veterani di guerra così gli operatori sanitari subiscono lesioni morali Gli operatori sanitari di tutto il mondo stanno subendo lesioni morali per Covid19. Era il 12 marzo del…
‘’Achille lasciava esplodere le sue emozioni, fosse la collera o l’amore. Ulisse placava il suo cuore e aspettava il momento giusto per svelarne i misteri. Achille sollevava sempre il volto;…
Questo 19 ottobre Carlo Urbani avrebbe compiuto 64 anni. Il medico e microbiologo fu colui che classificò per primo la SARS, un’epidemia simile a quella di Covid-19. La SARS causò…
Gli eroi dell’antica Grecia, sebbene fossero protagonisti di imprese collettive, mantenevano una dimensione profonda essenzialmente solitaria. C’era infatti una concezione individualistica dell’eroe. Ma quali erano le caratteristiche di questi mitici…
Il 13 marzo Bill Gates abbandona ufficialmente il cda di Microsoft. Il miliardario dei computer si dedicherà integralmente alla beneficenza. La storia di Gates, insieme a quella di altri campioni informatici ha modificato i contorni del sogno americano nel terzo millennio.
Shakespeare con la sua opera “Troilus and Cressida” ci fa dimenticare della perfezione sovrumana di Achille ed Ettore: gli eroi abbandonano la loro veste di semidei e diventano mediocri e vanitosi, affetti dagli stessi vizi dei comuni mortali.
Dopo quanto accaduto solo qualche giorno fa, possiamo considerare Leonardo DiCaprio è un eroe. Uno di quelli veri. Uno di quelli che salva la vita di altre persone in pericolo.…
La vita dei cuochi è costellata da parole sacre. Come ordine e pulizia , che ai non addetti ai lavori sembrerebbe lo slogan di un’azienda pubblicitaria che promuove una qualche…
Nell’antica Grecia, la crescita dell’individuo era un’esperienza individuale condivisa con l’intera società. Gli uomini e le donne prendevano atto del proprio essere a fronte degli impegni che la stessa comunità…
Alcuni eroi sono dotati di forza brutale, come Ercole ed Hulk, altri di una estrema atleticità ed audacia in combattimento (Achille, Wolverine), oppure di scaltrezza, ingegno e velocità di esecuzione, come Ulisse, Batman e Ironman. Tuttavia, in un immaginario più esoterico, l’eroe ha delle peculiarità fin dalla nascita, che vanno ben oltre i poteri, i super poteri e gli archetipi. Nel 1936 FitzRoy Richard Somerset, primo Barone di Raglan, pubblicò un inusuale studio sull’antropologia del Mito