Skip to content Menu
Sidebar
  • Home
  • Istantanee
  • Il Principe
  • Io Robot
  • Orizzonti
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Letture consigliate
  • Team
  • Contattaci

Tag: Esa

  • Io Robot
Posted on 18 Marzo 202217 Marzo 2022

Ossigeno sulla Luna: l’Esa punta a trovarci una nuova casa

La Luna non smette di attrarre gli uomini a sé, e continuano le missioni spaziali per studiarla. Fra i vari progetti anche quello di estrarre ossigeno dal territorio lunare nei…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 29 Marzo 202129 Marzo 2021

Il Cultural Land Scanner: le nuove frontiere dell’archeologia spaziale

Avviato il “Cultural Land Scanner” il programma che porta l’ intelligenza artificiale ad Indiana Jones. Una piattaforma digitale si appoggerà alla visione satellitare di Copernicus e permetterà di scoprire nuovi…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 13 Gennaio 202113 Gennaio 2021

La galassia che erutta: dallo Yellowstone National Park allo spazio cosmico

Lo studio sulla galassia che erutta é attualmente sotto revisione scientifica. La notizia é stata rilasciata dalla NASA. Dai geyser allo spazio Una galassia che erutta come un geyser non…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 9 Gennaio 20219 Gennaio 2021

Sei fusioni galattiche: Hubble e le galassie in collisione

Lo studio sulle sei fusioni galattiche é stato pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society. Dove l’universo si rinnova Hubble ci mostra sei fusioni galattiche spettacolari. Studiandole, i…

Continue Reading
  • Il Principe
Posted on 26 Dicembre 202026 Dicembre 2020

La ministra dell’agricoltura che vuole coltivare OGM in piena pandemia

Sotto Natale, ancora sotto le macerie della seconda ondata di una pandemia mondiale, Teresa Bellanova di Italia Viva, ministra dell’agricoltura, decide di aprire, con 4decreti legislativi,  a delle nuove tecniche…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 28 Settembre 202028 Settembre 2020

Un esopianeta di gas e fuoco: il telescopio CHEOPS descrive WASP-189b

Lo studio sull’esopianeta di gas e fuoco, WASP-189b, è stato pubblicato su Astronomy & Astrophysics. Otto mesi dopo la partenza WASP-189b è un esopianeta di gas e fuoco. Un pianeta…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 12 Maggio 202012 Maggio 2020

Antichi fiumi su Marte: l’acqua che scorreva quasi quattro miliardi di anni fa

Il Pianeta Rosso non è sempre stato rosso. Grandi fiumi solcavano la sua superficie 3,7 miliardi di anni fa. I ricercatori hanno potuto studiarli grazie agli indizi presenti nella morfologia e struttura sedimentaria del pianeta.

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 26 Aprile 202026 Aprile 2020

Hubble compie trent’anni e festeggia con un’esplosione di colori

Hubble compie trent’anni ed è in servizio dal 1990. Per tre lunghe decadi non ha mai smesso di regalarci immagini straordinarie. Per il suo compleanno, come ogni anno, l’ESA la NASA hanno celebrato questo lavoratore instancabile con uno scatto iconico: l’immagine di copertina mostra una fiammeggiante zona di formazione stellare.

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 12 Febbraio 202011 Febbraio 2020

Solar Orbiter: alla scoperta del lato nascosto del Sole

Il 10 febbraio è stata lanciata la sonda Solar Orbiter: la missione ESA, che vede il contributo della NASA, tra due anni entrerà in un’orbita favorevole intorno al Sole, trasmettendo immagini remote e compiendo misurazioni al fine di meglio comprendere il comportamento della nostra stella

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 12 Dicembre 201912 Dicembre 2019

Detriti spaziali: l’Esa lancia la missione di recupero (come spazzino spaziale)

Pronta con una nuova missione l’Esa, l’agenzia spaziale europea, che stavolta si propone di raccogliere tutti i detriti spaziali abbandonati o rotti durante le vecchie missioni o satelliti inattivi. Satelliti,…

Continue Reading

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next Page
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • Istantanee
  • Orizzonti
  • Io Robot
  • Il Principe
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Team
  • Contatti
  • GDPR Privacy Cookie Policy
Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttrice Responsabile: Elisa Ghidini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello
© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.
Magazine WordPress Themes by DesignOrbital
Top

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

Collaborations

24 ore business school www.ultimavoce.it

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società Sport stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi