Simone de Beauvoir e Jean Paul Sartre: la storia di un amore libero
Simone de Beauvoir e Jean Paul Sartre sono una delle coppie più famose di sempre. Filosofi e attivisti, erano uniti da un amore libero. Un amore che è durato ben…
Simone de Beauvoir e Jean Paul Sartre sono una delle coppie più famose di sempre. Filosofi e attivisti, erano uniti da un amore libero. Un amore che è durato ben…
Festival di Cannes: correva l’anno 1960 Federico Fellini quest’anno avrebbe compiuto cent’anni, oltre a celebrare i sessant’anni dall’uscita del suo più celebre capolavoro “La dolce vita,” interpretato da un magistrale Marcello…
In un campo dove il negazionismo arranca, la discussione dei contenuti, l’ambientalismo regna sovrano. Tuttavia, i venti contrari i sospingono la questione ambientalista verso la terra del nulla, del virtuale…
“I’m alive I’m dead I’m the stranger Killing an Arab…” Tradotte, queste parole significano: “Sono vivo, Sono morto, Sono lo straniero Che uccide un arabo…” Provengono da…
Finale di partita è una delle opera più rappresentative del drammaturgo irlandese premio Nobel Samuel Beckett. Si tratta di un dramma manifesto di una “nausea”, una condizione esistenzialistica e nichilista…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.