Skip to content Menu
Sidebar
  • Home
  • Istantanee
  • Il Principe
  • Io Robot
  • Orizzonti
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Letture consigliate
  • Team
  • Contattaci

Tag: etica

  • Io Robot
Posted on 30 Aprile 20226 Maggio 2022

Transumanesimo: oltre i limiti dell’uomo o della scienza?

La parola transumanesimo si riferisce a correnti di pensiero che sostengono un miglioramento della condizione umana da realizzare superando i limiti biologici del nostro corpo tramite l’uso dell’intelletto e dell’innovazione…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 20 Aprile 202220 Aprile 2022

Abilismo vivido: 27 ragazzi disabili costretti a scendere dal treno

Il rifiuto di alcuni passeggeri nel lasciare che 27 ragazzi disabili potessero accomodarsi in treno, rappresenta molto più di una presa di posizione fisica. È dimostrazione di quanto disabilità e…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 10 Aprile 20229 Aprile 2022

L’uomo come fine di Kant: riflessioni per una nuova umanità

L’affermazione kantiana circa l’importanza di trattare l’uomo come fine e mai come mezzo ci interroga ancora oggi. Ci sono frasi che vanno oltre lo spazio e il tempo, ci sono…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 21 Febbraio 202221 Febbraio 2022

Lo sfruttamento truccato: la produzione non etica del make-up

Sfruttamento truccato. Perché questa espressione?Perché ancora troppo spesso, dietro il mondo del make-up, si celano sfruttamenti disumani. Sfruttamento truccato. Scomporre la metafora. Moltissime persone utilizzano il trucco. Chi per lavoro,…

Continue Reading
  • Io Robot
Posted on 29 Gennaio 202229 Gennaio 2022

Intelligenza artificiale ed etica, l’irresistibile istinto di premere off

Sorprendenti le risposte di Megatron, una IA chiamata ad intervenire sul rapporto intelligenza artificiale ed etica. E sorprendete l’impulso del tutto umano di staccarle la spina. In sintesi, come comportarsi…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 23 Novembre 2021

Cinema italiano: il confine tra erotismo ed eccesso

Il cinema italiano è uno dei più amati a livello mondiali. Durante gli anni ’50 del Novecento siamo stati persino denominati come seconda Hollywood. Tuttavia, la domanda che sorge spontanea è:…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 1 Settembre 20211 Settembre 2021

Educazione morale nelle scuole giapponesi

Le scuole giapponesi offrono un corso a noi sconosciuto, quello di educazione morale (道徳, doutoku). Quell’area dell’educazione dei bambini che qui in Italia viene lasciata a carico della famiglia, in…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 25 Febbraio 202125 Febbraio 2021

Il senso della disobbedienza civile: una lettura di Hannah Arendt

I recenti rivolgimenti politici, non solo in Italia ma anche all’estero, e le tensioni sociali conseguenti l’emergenza sanitaria presentano al pensiero sfide complesse. Le restrizioni e le ipoteche sul presente…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 26 Gennaio 202126 Gennaio 2021

Il diritto di mentire tra Immanuel Kant e Benjamin Constant

Per convenienza, per quieto vivere, quasi involontariamente: anche i più onesti di noi ogni tanto mentono. Ma ci sono circostanze in cui potremmo avere il diritto di mentire? Il problema…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 8 Gennaio 20218 Gennaio 2021

Un dissenso razionale: la disobbedienza civile secondo Henry David Thoreau

Poco conosciuto in Italia, il lavoro del filosofo americano Henry David Thoreau rivela in trasparenza l’immagine di un uomo complesso e appassionatamente innamorato della libertà. Un uomo capace di trascorrere…

Continue Reading

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 4 Next Page
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • Istantanee
  • Orizzonti
  • Io Robot
  • Il Principe
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Team
  • Contatti
  • GDPR Privacy Cookie Policy
Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttrice Responsabile: Elisa Ghidini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello
© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.
Magazine WordPress Themes by DesignOrbital
Top

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

Collaborations

24 ore business school www.ultimavoce.it

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società Sport stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi