Flussi migratori nel Mediterraneo: la NATO corre in soccorso dell’Unione Europea

Di fronte all’operato fallimentare dell’Unione Europea, la NATO è pronta a prendere il suo posto nella gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo. Le parole del Segretario generale Jean Stoltenberg lasciano intendere un intervento rapido e risolutivo. Qual’è il futuro di chi deciderà di intraprendere questa tratta alla ricerca di una nuova vita, libera da guerre e persecuzioni?

Una comunità migrante anti-migranti: aumenta il razzismo contro i subsahariani in Tunisia

Crescono violenza e discriminazioni contro i subsahariani in Tunisia a seguito delle dichiarazioni razziste del presidente Kais Saied. A causa del forte clima di terrore, le associazioni che rappresentano i rifugiati neri in Tunisia chiedono ai migranti subsahariani di non uscire se non per emergenze. Organizzazioni internazionali come l’Ua condannano l’incitamento all’odio razziale di Saied, mentre figure dell’estrema destra europea come Eric Zemmour appoggiano la politica anti-migratoria del presidente tunisino. Politica che risulta quasi paradossale, essendo i tunisini una comunità migrante, soprattutto in relazione all’Italia.