Vestiario inclusivo : cosa significa e chi riguarda
Cos’è il vestiario inclusivo? Non si tratta puramente di indumenti unisex. Moda, vestiti. Non solo una necessità per proteggersi dal caldo o dal freddo, ma anche un mezzo per esprimere…
Cos’è il vestiario inclusivo? Non si tratta puramente di indumenti unisex. Moda, vestiti. Non solo una necessità per proteggersi dal caldo o dal freddo, ma anche un mezzo per esprimere…
Quella di non truccarsi è una scelta che dovrebbe essere completamente libera, ma in realtà è spesso condizionata da altri fattori. Il mondo del trucco è sempre più spesso al…
Chi sono i genitori estraniati? Scopriamo le dinamiche dietro casi sempre meno isolati. Stando allo psicologo statunitense Joshua Coleman, sono sempre più numerosi i casi di genitori estraniati (estranged parents)…
Nel 2.158 forse avremo la parità di genere. Vedremo donne che occupano posizioni di rilievo in politica, capi partito, presidenti del consiglio, presidenti della repubblica; forse non sentiremo più commenti…
È andata in onda, in streaming, giovedì sera, 22 Luglio, la sesta edizione dei Diversity Media Awards. L’evento premia personaggi e contenuti media che promuovono il valore della diversità in…
Il 19 maggio Demi Lovato pubblica un post sul suo profilo Instagram, nel quale fa coming out come persona non binaria, riportando l’attenzione sulla relazione tra pronomi e identità di…
Sterilizzazione obbligatoria per il cambio di sesso. Non stiamo parlando di remote tribù dai costumi tribali, ma di Paesi europei. Sono ben nove quelli che prevedono la sterilizzazione obbligatoria per…
Si definisce “medicina di genere” lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche e culturali (definite dal genere) sullo stato di salute e malattia di ogni persona.…
Il rapporto tra donne e giornalismo ha una storia recente, di cui bisogna ancora scrivere le pagine più importanti: quelle che ci vedono protagoniste e non semplici destinatarie.
“Il più celebre artista sconosciuto”: era così che Ulay si divertiva a definire se stesso. È buffo come l’ironia con la quale egli guardava lucidamente alla sua vita d’artista sia…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.