Una mappa fluviale di Marte: un puzzle da 8 trilioni di pixel
Lo studio sulla mappa fluviale di Marte é stato pubblicato su Geology. Quasi venti lunghi anni Per fare una mappa fluviale di Marte evidentemente non bastano carta e penna. Ci…
Lo studio sulla mappa fluviale di Marte é stato pubblicato su Geology. Quasi venti lunghi anni Per fare una mappa fluviale di Marte evidentemente non bastano carta e penna. Ci…
Lo studio sulla terra dimenticata e i babbuini mummificati é stato pubblicato su eLife. Perduta nel tempo Una terra dimenticata, partner commerciale dell’antico Egitto per oltre mille e cento anni.…
Lo studio sulle statistiche dei predatori é stato pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences. A caccia di chi caccia Le statistiche dei predatori sono sempre particolarmente utili…
Lo studio sui giardini galleggianti è stato pubblicato su Geological Society of America. Idilliaco e funzionale Giardini galleggianti sull’acqua, riuscite a immaginare la bellezza? Bene, ora provate a immaginarne l’utilità.…
A 2.431 km da Città del Capo ed a 3.415 km da Montevideo esiste l’isola Tristan da Cunha, definita la più remota della Terra. Il nome indica anche quello del…
Uno dei più importanti siti archeologici del Sud-Africa e del mondo era un tempo un paradiso ecologico per gli antichi animali e per i nostri antenati. Lo dimostrano gli studi sulle migrazioni.
Con la riforma scolastica la geografia nelle scuole non viene quasi più insegnata: questo è un grosso male per la cultura
Impossibile comprendere passato presente e futuro della storia, senza conoscere la geografia. A spiegarlo con un libro appassionante è Tim Marshall, autore del saggio Le 10 mappe che spiegano il…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.