Gianni Rodari, il maestro della fantasia. Educare i bambini alla creatività
«È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo,…
«È difficile fare le cose difficili: parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco. Bambini, imparate a fare le cose difficili: dare la mano al cieco, cantare per il sordo,…
DaB sta per Didattica al Balcone. Suonano forti le parole del maestro Tonino che resiste ai disagi causati dal Covid-19 portando la scuola a domicilio ai suoi bambini. A Napoli…
In questi giorni di quarantena da Coronavirus c’è chi si attiva per stare più accanto ai suoi connazionali. Alcune associazioni hanno deciso di leggere “Favole al telefono”. Si tratta dell’intramontabile…
Il 2020 è l’anno del centenario della nascita di Gianni Rodari, poeta, scrittore, giornalista, insegnate e pedagogista. Il suo lascito è incalcolabile, fatto di opere indimenticabili e con un grande…
Il modo migliore per rendere omaggio allo scrittore è leggere qualche estratto delle opere. Entrare nel suo mondo e lasciarsi trasportare dalla fantasia A partire da oggi, 23 ottobre, partiranno…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.