Carlo d’Inghilterra: finalmente il suo riscatto
Carlo d’Inghilterra è stato un visionario in materia di ambiente e sostenibilità e un imprenditore di grande successo. Con la sua presenza agli ultimi eventi mondiali sul clima si…
Carlo d’Inghilterra è stato un visionario in materia di ambiente e sostenibilità e un imprenditore di grande successo. Con la sua presenza agli ultimi eventi mondiali sul clima si…
Fibra naturale dalle numerose potenzialità, è oggi un’utile alleata contro i metalli pesanti nel suolo. A confermarlo ci sono diversi progetti sperimentali. La canapa (Cannabis sativa) è una pianta dalle…
È stato approvato il progetto di un’isola energetica in Danimarca, situata nel Mare del Nord. Il progetto infrastrutturale è il più importante nella storia del Paese. L’isola energetica in Danimarca…
A Würzburg, l’associazione tedesca Wüsl ha dato vita ad un progetto che apre orizzonti nuovi e li colora coi Lego. Il progetto prende il nome Legorampen für Würzburg: rampe Lego…
Katowice è uno dei centri urbani più importanti della Slesia, in Polonia. Ad oggi è anche uno dei posti più inquinati di Europa. L’inquinamento è causato dal carbone e dalle…
Reddito e Covid 19: la crisi che ne consegue pone un dilemma globale. Dobbiamo creare le condizioni per creare lavoro o ci orientiamo verso schemi sul modello del reddito di…
La neutralità climatica diventa obiettivo per gli stati membri dell’Unione Europea entro il 2050. Grande soddisfazione generale per gli accordi raggiunti, ma la Polonia decide di non firmare: “Bisogna tenere conto di gradi di sviluppo diverso dei vari paesi”
E’ stata infatti Copenaghen, la capitale della Danimarca, ad aggiudicarsi, nel 2014, il titolo di città più ecologica d’Europa. Questo ambizioso traguardo, di cui Copenaghen può ben vantarsi, è il…
Non manca nessuno, a Rimini. Il ministro dell’ambiente, quello dello sviluppo economico. La Fondazione per lo sviluppo sostenibile e 64 imprese operanti nella green economy. L’apertura della ventesima edizione di…