Nuove armi nucleari in Europa: violato il trattato internazionale?
La NATO sta rinnovando l’arsenale atomico europeo. Ma si tratta di una violazione del Trattato di non proliferazione delle armi nucleari?
La NATO sta rinnovando l’arsenale atomico europeo. Ma si tratta di una violazione del Trattato di non proliferazione delle armi nucleari?
Un nuovo cablo diplomatico, reso pubblico da una fonte interna, rivela l’intenzione degli USA di rinnovare l’armamento nucleare delle basi NATO in Europa e in Italia. Rischiamo l’escalation? Nuove bombe…
Uno svincolo ferroviario, un bivio, una scelta. Il trolley problem, o dilemma del carrello, è un esperimento mentale che ci costringe a prendere una decisione impossibile. Una scelta che può…
La notizia che arriva dal National Center for Atmospheric Research sulla pubblicazione nella rivista scientifica Journal of Geophysical Research: Atmospheres di uno studio sulle conseguenze climatiche di un conflitto nucleare…
Armi nucleari: molti Paesi non firmano il trattato per la proibizione. Sono passati 75 anni da quel 6 agosto 1945, eppure la corsa al nucleare non rallenta. Il 6 agosto…
Inverno nucleare è il termine che spaventa, cinema e letteratura post-apocalittici ci hanno reso familiare questo concetto che indica le conseguenze globali e durature sul clima globale di una guerra…
Da quando la Corea del Nord si è avvicinata alla padronanza della tecnologia dei missili balistici si sa gli Stati Uniti, una potenza nucleare di vecchia data, sono scontenti. Nel corso di…