La corte dei miracoli: il controregno degli ultimi
Una città nella città: questo era, nel XVII secolo, la corte dei miracoli. L’approdo “sicuro” (si fa per dire) di mendicanti, folli ed emarginati sociali di ogni sorta. Che, grazie…
Una città nella città: questo era, nel XVII secolo, la corte dei miracoli. L’approdo “sicuro” (si fa per dire) di mendicanti, folli ed emarginati sociali di ogni sorta. Che, grazie…
Il giorno dopo il rogo che ha bruciato Notre Dame, ci si chiede com’è accaduto, come risorgerà dalle sue ceneri. Victor Hugo lo aveva presagito nel suo romanzo più famoso