La solidarietà non è contrabbando: il caso della nave Iuventa
L’equipaggio della nave Iuventa accusato di aver salvato 14.000 persone in mare. Salvare vite può essere un crimine?
L’equipaggio della nave Iuventa accusato di aver salvato 14.000 persone in mare. Salvare vite può essere un crimine?
L’Online Safety Bill spalanca le porte alla sorveglianza statale, e mette a rischio la privacy e la sicurezza degli utenti del web
Intercettazioni, telefoni hackerati e poliziotti sotto copertura. Questo è ciò che rivela una nuova inchiesta di The Intercept sui retroscena della repressione italiana delle ONG e del soccorso umanitario Con…
Visto scaduto: è davvero un crimine? Ecco perché non bisognerebbe punire chi si ritrova senza visto o con il visto scaduto. Il visto di ingresso è l’atto con il quale uno Stato concede a un…
Stateless: un dramma universale, che si concentra su un caso particolare, quello australiano. Stateless, la serie Netflix uscita a luglio, racconta le vicende di quattro sconosciuti che si intersecano all’interno…
Gli sbarchi non diminuiscono, le ONG continuano a richiedere accesso ai porti e il numero dei morti in mare è sempre maggiore. Ma solo in Italia?