Skip to content Menu
logo ultima voce
Sidebar
  • Home
  • Istantanee
  • Il Principe
  • Io Robot
  • Orizzonti
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Letture consigliate
  • Team
  • Contattaci

Tag: Istat

  • Istantanee
Posted on 5 Luglio 20235 Luglio 2023

La povertà in Italia: aumentano le richieste di aiuto alla Caritas

La povertà in Italia può essere considerata ormai come un fenomeno strutturale. Il 9,4% della popolazione vive infatti, secondo dati Istat 2022, in una condizione di povertà assoluta, toccando circa…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 23 Aprile 202322 Aprile 2023

I senzatetto sono persone, non rifiuti ad angolo di strada

Posizionati ai margini della società, come rifiuti ad angolo di strada sono coloro privi di una casa. In Italia, i senzatetto sono quasi centomila. Continuano a moltiplicarsi, ma passano spesso inosservati, invisibili agli occhi di chi tira avanti, senza fermarsi mai, senza mai pensare che la sfortuna, mischiata alla miseria, potrebbe agguantare anche loro.

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 17 Febbraio 202316 Febbraio 2023

100 mila persone sordocieche costrette a vivere nell’invisibilità

La legge 107/2010 rappresenta una tappa fondamentale per il raggiungimento dei diritti delle persone sordocieche e per le misure volte a favore della loro tutela. Tuttavia, contiene dei punti incongruenti che non ne consentono un’applicazione efficace e risolutiva.

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 22 Gennaio 2023

Dal 2014 il numero di senzatetto in Italia è raddoppiato

ISTAT ha rilasciato i dati del censimento permanente della popolazione fino al 2021: i dati, fotografia di diversi gruppi anagrafici, lasciano emergere il problema della gestione di senza tetto e senza dimora in Italia.

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 22 Dicembre 202222 Dicembre 2022

Alunni con disabilità: l’inclusione nelle scuole è un traguardo ancora lontano

La totale inclusione degli alunni con disabilità è un obiettivo che la scuola deve perseguire attraverso un’attiva e articolata progettualità. L’accoglienza, il sostegno e l’integrazione impegnano la scuola in percorsi…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 29 Ottobre 202229 Ottobre 2022

Lettura di libri in Italia, come è cambiata nel tempo?

Negli ultimi anni, con l’avvento di internet e dei nuovi dispositivi di fruizione, le abitudini di lettura degli italiani sono cambiate molto. Analizziamo attraverso i dati forniti dall’ISTAT questo cambiamento.…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 21 Ottobre 202222 Ottobre 2022

Lavoro precario in Italia, cosa dicono di dati

Il lavoro precario in Italia Avere un’occupazione stabile ha ricadute importanti non solo per il breve periodo (sopravvivere),ma anche sul lungo periodo. Fornisce la possibilità di rendersi indipendenti, di formare…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 26 Settembre 202226 Settembre 2022

Dispersione scolastica in Sicilia: uno scenario drammatico

Come evidenziato dal segretario della Flc Cgil Sicilia Adriano Rizza nel commentare il rapporto sulla dispersione scolastica pubblicato da Save The Children, i dati riguardanti la Sicilia rivelano uno scenario…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 22 Settembre 202221 Settembre 2022

Spesa per la cultura in Italia, come è cambiata nel tempo?

Come è cambiata la spesa per la cultura in Italia L’Istituto Nazionale di Statistica(ISTAT) ha pubblicato un volume dove analizza e commenta i dati statistici che ha rilevato negli anni…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 26 Maggio 20221 Giugno 2022

Le brutte abitudini per la salute degli Italiani: Fumo, Alcol e Obesità

In sovrappeso un italiano su due. Sedentarietà diffusa soprattuto tra le donne. Fumo e alcol già da giovanissimi  È quanto emerge dal rapporto Istat “Aspetti della vita quotidiana” che ogni…

Continue Reading

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 6 Next Page
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • Istantanee
  • Orizzonti
  • Io Robot
  • Il Principe
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Team
  • Contatti
  • GDPR Privacy Cookie Policy
Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello
© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.
Magazine WordPress Themes by DesignOrbital
Top

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura diritti umani Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips