Il 2019 attraverso gli occhi di Google
Mancano pochi giorni alla fine dell’anno ed è normale che in questo periodo ognuno di noi si metta un po’ a tirare le somme. In queste ultime ore cerchiamo soprattutto…
Mancano pochi giorni alla fine dell’anno ed è normale che in questo periodo ognuno di noi si metta un po’ a tirare le somme. In queste ultime ore cerchiamo soprattutto…
Il dumpster diving è una disciplina “atletica”, che richiede forza, un occhio acuto, flessibilità degli arti, oltre che elasticità per allungarsi ad afferrare i pezzi migliori. Una pratica tutta basata su una dieta “zero costi e zero spreco”, all’interno dei cassonetti, in “competizione” soprattutto contro le grandi catene di supermercati e i ristoranti. Il traguardo è recuperare cibo invenduto, danneggiato, benché ancora perfettamente commestibile.
Gli anni del boom economico e il cinema che li ha raccontati ci hanno lasciato un’immagine di un’Italia che sognava, almeno d’estate. Che cosa rimane oggi?
Diletta Bellotti è una giovane attivista per i diritti dei braccianti italiani e stranieri che ci ha raccontato la sua esperienza nell’insediamento informale di Borgo Mezzanone ed un nuovo modo di fare attivismo tramite i social.
I social ci hanno abituato a dare ampio risalto alle ingiustizie, al punto che succede che certe storie vengano perfino ingigantite. Ci sta, come si dice: a volte il fine…
Il biologico in Italia aumenta il fatturato, ha successo persino fra i “fanatici foodie” oltreoceano, e da noi attrae sempre più consumatori. Corre voce però che “Sì ma il bio costa di più eh!” – Davvero è così? O il caro-biologico non è che un mito costruito ad hoc, che alimentiamo noi stessi, accettando di comprare zucchine 7€/kg?
La (disperata?) corsa degli italiani per accaparrarsi il Reddito di Cittadinanza prosegue da aprile di quest’anno ormai: fra questi, sono emersi i casi dei cosiddetti “furbetti”, o di chi ha rinunciato al sussidio dopo averlo ottenuto. Un’analisi diversa del RdC, dal punto di vista dei bisogni – ma quelli veri, effettivi – delle persone.
Antonio Dikele Distefano è uno scrittore che dal suo ultimo libro, non ho mai avuto la mia età, ha tratto una serie Netflix. Zero è il titolo della serie, uscirà…
Prima, anzi, primi gli italiani. I primi a rubare. I primi a fottere gli altri. I primi a fottere gli altri italiani. Perché sì, vabbé, Dio, Patria e famiglia, ok.…
L’estate si avvicina e la corsa in palestra è un clichè che si ripete ogni anno. Secondo uno studio di Nutrimente, un’associazione per la prevenzione, 6 italiani su 10 sono…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.