Il simposio nell’antica Grecia: quando bere era un rituale
Il simposio, il momento rituale del bere in comune, ha un’origine molto antica e risale all’età di Omero. Ha un’importanza...
Leggi ancoraIl simposio, il momento rituale del bere in comune, ha un’origine molto antica e risale all’età di Omero. Ha un’importanza...
Leggi ancoraVittorio Grigolo, sul palcoscenico giapponese, il 18 settembre palpeggiò una ballerina o un “trucco di scena” in gommapiuma? Fu vera...
Leggi ancoraL'appello disperato è stato lanciato da un orchestrale del Regio Teatro di Torino a nome di tutto il mondo della lirica. L'occasione...
Leggi ancoraIl Corriere della Sera la definì “uno straordinario soprano drammatico di coloratura" che “potrà col tempo porsi sulle orme di...
Leggi ancoraDi Roberto Allegri Pensavo di essermi perso, cercando l'abitazione del grande tenore Carlo Bini. Perso in mezzo alle colline coperte...
Leggi ancoraIn programma spettacoli da luglio a settembre nei principali teatri di pietra dell’isola. fonte: www.balascoantonio.altervista.org In Sicilia il sole splende...
Leggi ancoraLe foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttore Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello