Guerra nello Yemen: bambini vittime innocenti
La guerra nello Yemen ha inizio nel 2015 con la presa della capitale Sana’a da parte degli Houthi e la fuga del governo nella città di Aden. Il conflitto è…
La guerra nello Yemen ha inizio nel 2015 con la presa della capitale Sana’a da parte degli Houthi e la fuga del governo nella città di Aden. Il conflitto è…
Pesticidi e Parkinson: è ora di rafforzare l’epidemiologia. Alcuni esperti sostengono che alcuni pesticidi dovrebbero essere banditi a titolo definitivo. Sono trascorsi più di 100 anni dalla pubblicazione del saggio…
Oggi, 28 febbraio 2022, ricorre la giornata mondiale delle Malattie Rare. Solo in Italia ne sono affetti circa due milioni di individui, la maggior parte in età pediatrica. La ricorrenza…
Come mai l’arte e la cultura, ancora oggi, non occupano il posto che meritano nella scala delle nostre priorità? Perché dovremmo riformulare il concetto di beni primari e inserirle fra…
“Una lepre con la faccia da bambina” è un libro edito da “Fandango Libri” che racconta il disastro ambientale del Seveso attraverso gli occhi di Marco, una ragazzino di una…
La notizia arriva dall’Università dell’Oregon, uno studio condotto in Sud Africa ha riscontrato che le specie di zanzare che diffondono malattie come la malaria e il virus zika prosperano in…
Le microparticelle attraverso alveoli e setto nasale entrano nel corpo provocando effetti neurologici e infiammazioni croniche Gli studi per analizzare la correlazione tra inquinamento atmosferico e disturbi pisco-fisici non si…
La durata della vita e il rischio di sviluppare malattie a lungo termine sono influenzati dall’effetto combinato di rare mutazioni ereditarie. I risultati di un nuovo studio, pubblicato ad aprile…
Scoppia il coronavirus, e le mascherine (chirurgiche, con filtro, con o senza valvola, fai-da-te, di tutti i tipi) diventano l'”accessorio must” della stagione primavera-estate 2020. Qualche mese fa, le associavamo solamente a volti asiatici nelle metropolitane affollate, o fra gli incroci di città inquinate. Che poi, le mascherine erano già “alla moda” da qualche parte, e risalgono da ancor prima, ai tempi della peste. Breve lezione su come e quando abbiamo iniziato a proteggere, e proteggerci, dalle pandemie, che soprattutto oggi potrebbe esserci utile.
Sotto accusa ci sono quelli selvatici venduti al mercato di Wuhan, ma i primi casi di cani e gatti positivi al tampone, portano a chiedersi quale sia il legame fra coronavirus e animali domestici. Anche loro possono ammalarsi?