Metaverso e la sua corsa all’oro
Metaverso la corsa all’oro del nostro tempo La Corsa all’oro, una locuzione che nel pensiero comune ci riporta ad immagini specifiche. Uomini su carovane che viaggiano per miglia e miglia…
Metaverso la corsa all’oro del nostro tempo La Corsa all’oro, una locuzione che nel pensiero comune ci riporta ad immagini specifiche. Uomini su carovane che viaggiano per miglia e miglia…
Le aziende che dominano il web si contano sulle dite. Sono di dimensioni gigantesche, operano in luoghi non sempre reperibili, rappresentano le nuove forme del capitalismo globalizzato. I giganti del…
Di Andrea Umbrello Internet. Basta scrivere questa parola e istintivamente andiamo a pensare al mondo virtuale. Un mondo prodigioso caratterizzato dall’istantaneità e dall’accuratezza con le quali troviamo accesso alle finalità…
Proprio quando l’accordo TikTok tra ByteDance, azienda proprietaria, e i compratori statunitensi sembrava essere raggiunto, Pechino ha deciso di avere l’ultima parola. Venerdì, la Cina ha aggiornato le regole di…
Quella tra gli Stati Uniti e la Cina rasenta, per certi versi, una nuova Guerra Fredda. Ma non è più il freddo della deterrenza nucleare, della catastrofe o dell’estinzione atomica…
La Clearview AI è la compagnia che ha creato la rivoluzionaria app in grado di riconoscere il viso di qualsiasi persona abbia messo una foto sul web. Le forze dell’ordine…
Il 13 marzo Bill Gates abbandona ufficialmente il cda di Microsoft. Il miliardario dei computer si dedicherà integralmente alla beneficenza. La storia di Gates, insieme a quella di altri campioni informatici ha modificato i contorni del sogno americano nel terzo millennio.
Oggi uno dei settori più maschilisti, più maschilizzati, e più disuguali nel mondo del lavoro e della ricerca, i computer odierni portano in genere nomi di uomini, mentre l’informatica al femminile sembra relegata a una nicchia di ragazze forse un po’ strambe, forse geniali. Nella giornata dedicata alle donne, un tributo per loro (diverso dal solito), che dell’informatica e dei computer moderni hanno fatto la storia.
Se si dovesse descrivere la società odierna in modo sintetico basterebbe parlare degli stati d’animo che maggiormente si annidano nei cuori e nelle menti delle persone. Le prime istintive parole…
Marius Tivadar di BitDefender ha scoperto quella che secondo lui è una grave falla che consentirebbe a chiunque disponga di una chiavetta USB di far crashare i computer altrui con sistema operativo Windows. Alla casa di Redmond, tuttavia, non sembrano essere particolarmente preoccupati.
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.