Raccontare New York: Frank O’Hara, una poesia per la Grande Mela
Come raccontare New York? ”Frank O’Hara buttava giù le sue poesie in fretta e furia, in strani momenti – nel suo ufficio al Moma, per strada, per pranzo e addirittura…
Come raccontare New York? ”Frank O’Hara buttava giù le sue poesie in fretta e furia, in strani momenti – nel suo ufficio al Moma, per strada, per pranzo e addirittura…
L’artista Anish Kapoor lancia una chiamata alle armi per combattere le politiche museali pro forma. Gli artisti non occidentali sono sotto-rappresentati o etichettati in base al proprio background culturale. Dal…
Dal MoMA di New York alla Bocconi di Milano. Possiamo sfruttare questo momento di isolamento per fare lezioni virtuali con i migliori docenti e professionisti di questa disciplina Tra le…
Anche se in quarantena, la cultura e l’arte non si fermano: fioccano le iniziative per arricchire la giornata di tutti, con le modalità più originali. Spesso l’arte necessita un incontro,…
A New York c’è un’immagine che tutti conoscono. Chiunque abbia mai visitato la città americana è entrato in contatto con una delle rappresentazioni più semplici e, tuttavia, più iconiche del…
Il grande museo di New York dedicato all’arte moderna e contemporanea è rimasto chiuso quattro mesi per lavori di ristrutturazione
Il MoMA PS1, sede distaccata del Museo che ospita mostre temporanee, quest’estate, nel suo cortile all’aperto, dà spazio ad una grande opera messicana dal sapore geopolitico: una sfida a Trump
È successo a San Francisco, al Museum of Modern Art. Un giovane ragazzo di 17 anni, TJ Khayatan, dopo un giro tra le opere di arte moderna ha pensato a…
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.