Siamo tutti fratelli: una mission universale!
«Siamo tutti fratelli, anche tra persone di idee e religioni diverse». Questo è stato il messaggio di pace divulgato da Papa Francesco nel corso della benedizione Urbi et Orbi in…
«Siamo tutti fratelli, anche tra persone di idee e religioni diverse». Questo è stato il messaggio di pace divulgato da Papa Francesco nel corso della benedizione Urbi et Orbi in…
Nell’opera di ricerca di un terreno comune tra le varie confessioni, il dialogo interreligioso si pone come punto di incontro e confronto a beneficio dell’umanità. Tolleranza e compassione sono le…
La Cina distrugge moschee e altari, in questo modo Pechino punta all’assimilazione della minoranza musulmana del paese attraverso la distruzione dei suoi luoghi sacri. A rivelarlo un’inchiesta. Non c’è pace…
Soltanto a partire dalla seconda metà del Novecento abbiamo assistito alla presa di coscienza dell’esistenza di una comunità di persone transgender. Ma le origini di una minoranza ad essa simile,…
Una sedicenne francese critica volgarmente l’Islam su Instagram, e in risposta riceve minacce di morte, insulti, i suoi dati vengono diffusi in rete e al momento lei e la sua famiglia si trovano sotto scorta: nasce l’hashtag #jesuisMila, contrapposto a #jesuispasMila, richiamando in causa gli attentati al Charlie Hebdo.
Eppure il caso di Je suis Mila – nato dal volgare sfogo di una ragazzina – non ha niente a che vedere con la vicenda del celebre periodico intellettuale di satira e cultura; e per quanto legittima sia la libertà d’espressione, come ha evidenziato qualcuno: “Mila un po’ se l’è andata a cercare…”
L’India approva la cittadinanza per migranti illegali, ma con alcune riserve. Difatti, sono esclusi dalla legge i clandestini musulmani. Amnesty International ne chiede la revoca. Cittadinanza per i clandestini irregolari…
Oggi a Bologna le celebrazioni per la Festa del Patrono, dopo la polemica nazionale sul “tortellino dell’accoglienza” senza carne di maiale
Martedì scorso le autorità nigeriane hanno trovato oltre 400 prigionieri all’interno di una falsa scuola islamica situata in Nigeria, nella città di Kaduna. Si tratta prevalentemente di bambini, dai 5…
Migliaia di rohingya hanno manifestato nel solo spazio a loro disposizione, gli invivibili, fatiscenti campi profughi in cui sono confinati da quando il Bangladesh ne ha accolti circa un milione…
Di fronte alla crisi del Kashmir i gruppi religiosi perseguitati in Pakistan pregano insieme per la pace
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.