Gender gap: nel mondo mancano 142 milioni di donne
Gender gap alla nascita: nel mondo mancano 142 milioni di donne; a dirlo il rapporto sulla popolazione del 2020. La causa è tutta “maschile”. Il report Secondo un dossier di…
Gender gap alla nascita: nel mondo mancano 142 milioni di donne; a dirlo il rapporto sulla popolazione del 2020. La causa è tutta “maschile”. Il report Secondo un dossier di…
Proprio una bella serata, per non parlare del cibo: tutto a regola d’arte. Vino pregiato, purtroppo già finito, ma ancora lo senti decantare nelle tue papille gustative. Gli amici sono…
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa facilmente riconoscibile: rigidità, lentezza e tremori, i sintomi più comuni, sono dovuti ad malfunzionamenti neuronali e colpiscono principalmente gli anziani. Il team…
Il 2020 è l’anno del centenario della nascita di Gianni Rodari, poeta, scrittore, giornalista, insegnate e pedagogista. Il suo lascito è incalcolabile, fatto di opere indimenticabili e con un grande…
A Roma l’arte incontra lo spazio pubblico e cittadino. Ciò che si ottiene è un progetto “discreto”, capace di fondersi nel paesaggio urbano, al tempo stesso in grado di destare…
Questo evento potrebbe spalancare scenari inesplorati per sconfiggere l’infertilità.
La donna in coma da più di tre mesi dà alla luce una bimba all’ottavo mese di gravidanza
Un semplice test può rilevare il sesso del nascituro, basta una goccia di sangue per analizzare le tracce del DNA nel sangue della madre.
È accaduto in provincia di Pavia: una donna all’ottavo mese di gravidanza ha avvertito i sintomi del parto imminente, ma non c’è stato il tempo di arrivare in ospedale. Storie simili, fortunatamente a lieto fine, non sono così infrequenti. Inoltre sempre più donne oggi scelgono consapevolmente di affrontare il parto in casa, considerato sicuro in caso di gravidanza fisiologica.
Il celebre quadro dell’artista italiano pare che nasconda un messaggio simbolico e lungimirante per il suo tempo. Dopo nuovi studi ed interpretazioni è emerso qualcosa di incredibilmente interessante.
Cliccando su Accetta, acconsenti all'utilizzo dei cookie e di eventuali dati sensibili da parte nostra; secondo le normative vigenti GDPR. More Info
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.