Max Peler e il caso svizzero di discriminazione nei confronti degli uomini
In Svizzera un uomo che perde la moglie ha diritto per legge ad una pensione se ha a carico figli minorenni. Al compimento del diciottesimo anno di età di questi…
In Svizzera un uomo che perde la moglie ha diritto per legge ad una pensione se ha a carico figli minorenni. Al compimento del diciottesimo anno di età di questi…
Per la prima volta dal 14 luglio l’euro buca la parità con il dollaro Stamattina, anche se solo per pochi minuti, la moneta unica è scesa fino a 0,9988 rispetto…
Domenica 26 settembre in Germania si sono le tenute le elezioni del Bundestag, che hanno portato alla nascita di un parlamento alquanto diversificato. Il nuovo parlamento tedesco, e in particolar…
Di Isabella Rosa Pivot Qualche giorno fa, ho visto il film del 2020 “Il concorso”, che riporta la storia vera di un gruppo di donne stufe dell’immagine che la società…
Al Festival dell’Eros e della Bellezza di Verona i relatori sono tutti uomini, o quasi. Le donne? Non pervenute. “Il festival propone riflessioni di filosofia dell’arte sulla bellezza come espressione…
Il Museo dei bambini di Roma, Explora, e il progetto Coding Girls
La teoria del gender significa costruire un’identità di genere che va ben oltre il libero orientamento sessuale: aiuta ad abbracciare valori universali come la lotta al razzismo e all’omofobia
Debora Attanasio, romana d’origine e milanese d’adozione, è una scrittrice e giornalista del mensile al femminile Marie Claire. Attanasio è diventata celebre per il suo libro Non dite alla mamma che faccio…
Paolo Ercolani è un filosofo, scrittore e saggista, giornalista e Docente all’Università di Urbino “Carlo Bo”. Cura il blog per il gruppo Espresso-Repubblica, “L’urto del pensiero”, collabora con il canale…
Sono ragazzi di età che varia. E sono figli, fratelli, padri, nonni, zii, compagni. Costituiscono gruppi facebook o su altre piattaforme simili nei quali vengono condivise foto di ragazze di…