Skip to content Menu
logo ultima voce
Sidebar
  • Home
  • Istantanee
  • Il Principe
  • Io Robot
  • Orizzonti
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Letture consigliate
  • Team
  • Contattaci

Tag: Pedagogia

  • Orizzonti
Posted on 14 Novembre 202214 Novembre 2022

La scuola senza voti: l’esperimento del liceo Morgagni di Roma

Al liceo Morgagni di Roma è iniziato 7 anni fa l’esperimento di “scuola senza voti”. L’istituto, dato il successo di una classe-pilota, ha ora deciso di estendere questa modalità ad…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 4 Aprile 20224 Aprile 2022

Minaccia del peggio: effetti di una pedagogia negativa sulle ambizioni e sull’occupazione giovanile

I giovani d’oggi sono i protagonisti di un significativo cambiamento generazionale all’interno del quale si sono perse precipitosamente fiducia e speranza nel futuro. La lacuna nella quale rischia di accentuarsi…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 30 Luglio 202130 Luglio 2021

Educazione cattolica: è davvero necessario parlare di peccato ai bambini?

Posto che l’educazione cattolica dei bambini è uno degli aspetti caratterizzanti la nostra cultura e quasi inscindibile da essa, è proprio indispensabile introdurre, fin da subito, concetti cardine come quello…

Continue Reading
  • Istantanee
Posted on 16 Dicembre 202016 Dicembre 2020

Affrontare la didattica a distanza tra cyberbullismo e autoisolamento

Non più solo digital divide o diritto alla disconnessione, oggi, per affrontare la didattica a distanza bisogna fare i conti anche con cyberbullismo e autoisolamento Doveva essere la rivoluzione del…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 14 Dicembre 202014 Dicembre 2020

Scuola e discriminazione razziale: un rapporto che passa per le classi Lacio drom

L’istruzione dovrebbe rappresentare la più solida alternativa alla vita da strada, ma se anche il modello scolastico tende ad escludere, piuttosto che fare il contrario, allora l’alternativa del ghetto diventa…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 9 Settembre 20209 Settembre 2020

Violenti si nasce o si diventa? Come educare alla non aggressività

Ci stiamo abituando alla violenza ed è preoccupante. Le cronache di aggressioni e atti violenti sono diventati il pane di ogni giorno. Il problema su come educare alla non aggressività…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 29 Agosto 202028 Agosto 2020

La pedagogia cristiana dei santi Agostino e Tommaso tra educazione e redenzione

Sant’Agostino (354 – 430), ritenuto il massimo esponente della pedagogia del Cristianesimo antico. San Tommaso d’Aquino (1225 – 1274), uno dei più importanti rappresentanti della Scolastica, nonché punto di incontro…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 28 Luglio 202028 Luglio 2020

Vittorino da Feltre e la sua scuola: una pedagogia fatta di valori e ideali

L’umanista e educatore Vittorino de’ Rambaldoni, detto “da Feltre” (1378 – 1446), ha dato vita nel 1423 a una scuola che è certamente stata concreta espressione degli ideali pedagogici dell’Umanesimo.…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 21 Gennaio 202020 Gennaio 2020

Gianni Rodari: da cent’anni la fantasia è fonte di vita e ci rende liberi

Il 2020 è l’anno del centenario della nascita di Gianni Rodari, poeta, scrittore, giornalista, insegnate e pedagogista. Il suo lascito è incalcolabile, fatto di opere indimenticabili e con un grande…

Continue Reading
  • Orizzonti
Posted on 14 Gennaio 202015 Gennaio 2020

Generazioni a confronto, uno “scarto” da percorrere per educare entrambe

Nei bar, come dal parrucchiere o addirittura di fronte le scuole, sempre più dialoghi convertono sull’inettitudine delle nuove generazioni, considerate da quelle precedenti come incapaci di badare a se stessi.…

Continue Reading

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next Page
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • Home
  • Istantanee
  • Orizzonti
  • Io Robot
  • Il Principe
  • Olimpia
  • L’Intervista
  • Team
  • Contatti
  • GDPR Privacy Cookie Policy
Le foto presenti su ultimavoce.it sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail info@ultimavoce.it, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Brescia n° 8/2021 del 15/03/2021. Direttrice Responsabile: Gianluca Lucini / Direttore Editoriale: Andrea Umbrello
© 2020 – Ultima Voce. All Rights Reserved.
Magazine WordPress Themes by DesignOrbital
Top

Guest Authors

Giulio Cavalli |Giovanna Mulas | Sabina Guzzanti |Susanna Schimperna | Francesca de Carolis| Luigi Colbax | Alessandro Ghebreigziabiher| Oliviero Beha|Bruno Ballardini Rosanna Marani| Barbara Benedettelli | Carlo Barbieri | Roberto Allegri| Pino Aprile|Otello Marcacci| Carlo Nesti|Carlo Negri| Massimiliano Santarossa| Livio Sgarbi|Alessandro N. Pellizzari |Clara Campi| Marilù S. Manzini| Erika Leonardi|Dario Arkel| Maurizio Martucci| Paolo Brogi| Ettore Ferrini|Adriano Ercolani|Paolo Becchi|Alessia Tarquinio| Selvaggia Lucarelli| Fabrizio Caramagna | Iacopo Melio |

logo paypal

Contatta La Redazione

Scrivi a :
– info@ultimavoce.it
– collaborazioni@ultimavoce.it
– advertising@ultimavoce.it
– candidature@ultimavoce.it

Read More…

Ultima Voce Best Topics

ambiente arte attualità bambini Calcio Cina Cinema coronavirus Covid-19 cultura Donne economia Europa Facebook film Francia guerra Italia Lavoro Lega Libri Matteo Salvini medicina migranti Milano musica napoli politica razzismo Ricerca roma Russia salute Salvini Scienza Scuola società Sport stati uniti storia tecnologia Trump unione europea Usa Violenza

FAQ E CONSIGLI UTILI

Guide & Tips 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com