Peperoncino e mal di testa: un caso di studio
In mancanza di ricerche che attirassero la mia attenzione il mio interesse stavolta è stato suscitato da un caso di studio riportato da BMJ Case Reports. Da amante quale sono…
In mancanza di ricerche che attirassero la mia attenzione il mio interesse stavolta è stato suscitato da un caso di studio riportato da BMJ Case Reports. Da amante quale sono…
La ricerca arriva dalla Cina e studia gli effetti, a lunga durata, della capsaicina, sostanza responsabile del sapore piccante dell’alimento. Secondo lo studio, il peperoncino è ottimo per abbassare la pressione arteriosa.
Qualche curiosità su un peperoncino adatto per pochi!
Continua il nostro viaggio tra le meraviglie turistiche e culturali della nostra Italia. La Basilicata è l’unica regione a doppia denominazione – Lucania – anche se Basilicata è la denominazione…