Gentile da Foligno: un medico che vorresti accanto in una pandemia
Studioso raffinatissimo e clinico geniale, Gentile da Foligno aveva del medico soprattutto il cuore e l’etica, tanto da lasciarci la vita. Quando, nel 1348, capì che per la peste non c’era cura e che si sarebbe ammalato, restò tra i moribondi per cercare, almeno, di prevenire il contagio. E ci riuscì.